Dermatologia, le principali novità dal congresso EADV [Italia]
Psoriasi, dermatite atopica, vitiligine, idrosadenite suppurativa, psoriasi pustolosa, alopecia. Su queste patologie e sugli sviluppi diagnostici e terapeutici si è... Leggi tuttoVitiligine
CHE COS'È È una malattia autoimmune della pelle caratterizzata dalla comparsa di macchie più chiare rispetto al colorito della pelle. La frequenza... Leggi tuttoLe principali malattie rare della ghiandola surrenale
I disordini surrenalici rari risultano estremamente complicate da un punto di vista clinico, diagnostico e gestionale... Leggi tuttoAutoimmunità e stanchezza cronica: come affrontarle?
L'articolo Autoimmunità e stanchezza cronica: come affrontarle? proviene da Centro di Medicina Biologica.... Leggi tuttoLupus eritematoso discoide: immagini, sintomi e cura
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Diagnosi differenziale Cura Prevenzione Introduzione Il lupus eritematoso discoide (LED) rappresenta la più comune variante di... Leggi tuttoVitiligine: cos’è e quali sono le cause, i sintomi e la terapia
Che cos’è la vitiligine, quali sono le sue cause e i sintomi con cui si manifesta? La vitiligine… L'articolo Vitiligine:... Leggi tuttoVitiligine, come inizia e come riconoscerla
Vitiligine, come inizia e come riconoscerla: ve lo spieghiamo nella Giornata Mondiale dedicata alla patologia della pelle.... Leggi tuttoTiroiditi autoimmuni e Sindromi genetiche in età pediatrica
Frequenza e caratteristiche cliniche delle tiroiditi autoimmuni che si presentano in bambini e in adolescenti con varie Sindromi genetiche.... Leggi tuttoMelasma: capire la causa e curare
Il Melasma è una condizione di inestetismo tanto comune quanto poco compresa. La maggior parte delle donne affette da Melasma... Leggi tuttoCapelli sani ad ogni costo: valutiamo le cause della caduta
Una chioma fluente, di cui andare orgogliosi, è desiderio comune di donne e uomini senza distinzione di sorta. Prima di... Leggi tutto