News sanità 2022 Puglia. Ultime notizie, video ed opinioni a Puglia su ospedali e politiche sanitarie
Emergenza Cardarelli, De Luca: “Problema non campano ma dell’Italia, ovunque i pronto soccorsi sono in difficoltà”
Consueta conferenza stampa del governatore Vincenzo De Luca che non poteva non iniziare parlando dell’emergenza del Cardarelli, con molti pazienti e pochi medici disponibili. Il presidente sottolinea però che questo è un problema non solo campano ma dell’Italia intera. DE LUCA SULL’EMERGENZA AL CARDARELLI: ”PROBLEMA NON CAMPANO MA DELL’ITALIA INTERA” Queste le sue parole: “La […] L'articolo Emergenza Cardarelli, De Luca: “Problema non campano ma dell’Italia, ovunque i pronto soccorsi sono in difficoltà” proviene da... Leggi tutto
Molestie olfattive e inquinamento, ecco l’App per segnalare la puzza sul territorio
Il progetto NOSE del CNR insieme ad ARPA Sicilia consente di mappare e identificare i siti a rischio L'articolo Molestie olfattive e inquinamento, ecco l’App per segnalare la puzza sul territorio sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoDue anni di pandemia, se a pagare sono i bambini, la Campania la regione con più casi di maltrattamenti, il rapporto Cesvi.
Oltre due anni di pandemia hanno lasciato cicatrici evidenti, e in taluni casi indelebili, sul corpo ancora ferito del Paese. A pagare il tributo più alto sono stati come sempre i più vulnerabili, a cominciare da bambini e adolescenti. È preoccupante il quadro che emerge dall’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia curato da Fondazione […] L'articolo Due anni di pandemia, se a pagare sono i bambini, la Campania la regione con più casi di... Leggi tuttoGimbe: «Nuove sottovarianti omicron più contagiose, evadono la risposta immunitaria»
La Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale rileva una diminuizione dei nuovi casi, dei decessi e dei ricoveri ordinari. La quarta dose non ingrana: coperti solo 166 mila immunocompromessi (21%) e meno di 385 mila altri fragili (8,7%). Cartabellotta: «Strategia attendista pericolosa» L'articolo Gimbe: «Nuove sottovarianti omicron più contagiose, evadono la risposta immunitaria» sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoGiornata internazionale infermiere, Fnopi: «Da eroi a fantasmi, con un vuoto di organico di 70mila unità»
La Presidente della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli: «Giornata dedicata ai 90 infermieri morti per il Covid, ora più formazione e riconoscimento professionale» L'articolo Giornata internazionale infermiere, Fnopi: «Da eroi a fantasmi, con un vuoto di organico di 70mila unità» sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoCase di Comunità, dalla mappa di Cittadinanzattiva spuntano prime disparità
Cittadinanzattiva ha realizzato una prima mappa della realizzazione delle Case di Comunità, punto essenziale del Pnrr. Sono emerse gravi disparità L'articolo Case di Comunità, dalla mappa di Cittadinanzattiva spuntano prime disparità sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoListe d’attesa infinite e i cittadini rinunciano alle cure, allarme di Cittadinanzattiva
Secondo il «Rapporto civico sulla salute 2022. I diritti dei cittadini e il federalismo sanitario» di Cittadinanzattiva 1 cittadino su 3 rinuncia alle cure. Ritardi in esami, screening e interventi chirurgici L'articolo Liste d’attesa infinite e i cittadini rinunciano alle cure, allarme di Cittadinanzattiva sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoGimbe: «Diminuiscono nuovi casi ma circolazione virale resta elevata. Mantenere mascherine al chiuso»
«Scendono contagi (-8,9%), terapie intensive (-10,5%), ricoveri ordinari (-6,1%) e decessi (-7%). Scoperte quasi 2,7 mln di persone per terza dose, quarta dose al ralenti. Circolazione del virus elevata e ampiamente sottostimata» L'articolo Gimbe: «Diminuiscono nuovi casi ma circolazione virale resta elevata. Mantenere mascherine al chiuso» sembra essere il primo su Sanità Informazione.... Leggi tuttoOMCeO Bari. Crisi sanitaria e carenza di medici: nasce un gruppo di lavoro OMCeO-Regione
La creazione di un gruppo di lavoro Regione Puglia – Ordine dei medici di Bari che affronti alcune delle criticità della professione medica, a partire da urgenze come l’applicazione del regolamento degli studi odontoiatrici e l’impiego degli specializzandi per sopperire alle carenze di personale. È quanto è stato deciso ieri durante il Consiglio direttivo dell’Ordine L'articolo OMCeO Bari. Crisi sanitaria e carenza di medici: nasce un gruppo di lavoro OMCeO-Regione proviene da FNOMCeO.... Leggi tuttoMorti sul lavoro, nel I trimestre sono 189, 75 solo nel mese di marzo.
“Un trimestre drammatico per le morti sul lavoro nel nostro Paese: 189 vittime da gennaio a marzo (+2,2% rispetto al 2021). Con un incremento tragico dei decessi da fine febbraio a fine marzo, pari al 66% (75 morti in più). Contemporaneamente, crescono in modo significativo purtroppo anche le denunce totali di infortunio (+51% rispetto allo […] L'articolo Morti sul lavoro, nel I trimestre sono 189, 75 solo nel mese di marzo. proviene da Gazzetta di... Leggi tutto