Ultime notizie da Fondazione Negro – Museo dell’Omeopatia, le ultime novità 2023 tratte da Fondazione Negro – Museo dell’Omeopatia segnalate su MondoMedicina
Ad Alassio intitolato al Prof. Antonio Negro l’ex vico Monte Grappa
L'articolo Ad Alassio intitolato al Prof. Antonio Negro l’ex vico Monte Grappa sembra essere il primo su Museo dell'Omeopatia, Roma... Leggi tuttoL’altra medicina – Crisi del rapporto medico-paziente. L’omeopatia. – RAI 1970
Filmato della seconda metà degli anni ’60 L'articolo L’altra medicina – Crisi del rapporto medico-paziente. L’omeopatia. – RAI 1970 sembra... Leggi tuttoUNA GIORNATA IN GUNA Omeopatia tra Tradizione e Innovazione
Quel sottile file rouge tra CHINA e CITOCHIN MARTEDÌ24 GENNAIO 2023 – GUNAVia Palmanova, 69 – MILANO L'articolo UNA GIORNATA... Leggi tuttopresentazione del libro “IN VIAGGIO CON HAHNEMANN” Alle origini dell’omeopatia
26 novembre 2022dalle 10.30 alle 11.30La sede dell’incontro saràIl Museo dell’Omeopatiain Piazza Navona, 49 – 00186 ROMA L'articolo presentazione del... Leggi tuttoUna lettera di Turgenev
Un articolo del Dott. Francesco E. Negro A link qui di seguito l’articolo ocmpleto: https://generiamosalute.it/omeopatia/una-lettera-di-turgheniev/ L'articolo Una lettera di Turgenev... Leggi tuttoCONGRESSO FIAMO 2022
XVIII congresso, Roma 8 – 9 Ottobre 2022 L'articolo CONGRESSO FIAMO 2022 sembra essere il primo su Museo dell'Omeopatia, Roma... Leggi tuttoOMEOPATIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Mercoledì 19 ottobre 2022 presso il Museo dell’Omeopatia, a Roma. Relatori Francesco Negro e Alessandro Perra. L'articolo OMEOPATIA TRA TRADIZIONE... Leggi tuttoL’OMEOPATIA NELLA FILOSOFIA E NELLA STORIA – I libri di Francesco Negro e Carlo Melodia
Sabato 21 maggio 2022 Sala del Lazzaretto – Ex Ospedale della Pace – Napoli L’OMEOPATIA NELLA FILOSOFIA E NELLA STORIA:... Leggi tuttoIn viaggio con Hahnemann: il bicentenario dell’omeopatia dalla Napoli borbonica all’Italia in un incontro all’ex Ospedale della Pace
CULTURA > PERIFERIEMercoledì 11 Maggio 2022 di Donatella Trotta Napoli, città di primati. Più o meno (mis)conosciuti, ostentati (talvolta anche... Leggi tuttoIn viaggio con Hahnemann. Alle origini dell’omeopatia
di Francesco Eugenio Negro (Autore)Il Formichiere, 2021 Questo saggio non è una biografia di Hahnemann (Meißen, 1755 – Parigi 1843),... Leggi tuttoL’OMEOPATIA NELLA FILOSOFIA E NELLA STORIA – Sabato 21 maggio 2022
INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEI LIBRI:IN VIAGGIO CON HAHNEMANNdi Francesco Eugenio Negro1821-2021 IL BICENTENARIO DELL’ARRIVO DELLA MEDICINAOMEOPATICA A NAPOLI. L’OMEOPATIA AL... Leggi tuttoL’ Omeopatia a Napoli, due libri per il Bicentenario
Il Bicentenario dell’ arrivo della medicina omeopatica a Napoli (1821) sarà celebrato Sabato 21 Maggio dalla LUIMO (Associazione per la... Leggi tutto12 febbraio 2022 – Visita al Museo dell’associazione Alma Mater
Il Bicentenario dell’Omeopatia in Italia (1821 – 2021): un viaggio alla ricerca della salute Il Museo dell’Omeopatia – Archivio Storico... Leggi tutto