Ultime notizie da Fondazione Serono – Endocrinologia, le ultime novità 2023 tratte da Fondazione Serono – Endocrinologia segnalate su MondoMedicina
Gestione del paziente in età di transizione
L’età di transizione viene definita come un periodo che va dal raggiungimento della statura definitiva alla piena maturazione psicosessuale del... Leggi tuttoCome costruire un corretto PDTA endocrinologico o diabetologico pediatrico aderente alle realtà locali e come verificarne l’efficacia, l’efficienza e l’economicità
I PDTA nascono perché vi è una crescente complessità dei bisogni sanitari, con espansione della domanda a fronte di vincoli... Leggi tuttoGH nel paziente con deperimento, cachessia e AIDS
L'eziologia della cachessia associata all'HIV è multifattoriale e i fattori metabolici ed endocrini svolgano un ruolo importante nello sviluppo di... Leggi tuttoVitamina D e dermatite atopica sono correlate?
Molteplici studi epidemiologici hanno dimostrato una correlazione inversa tra prevalenza di dermatite atopica e latitudine, ridotta esposizione solare e ipovitaminosi... Leggi tuttoLe basse stature idiopatiche e sindromiche: novità
Nella cura dei bambini è importante una misurazione periodica della loro crescita: un rallentamento nella velocità di crescita può essere... Leggi tuttoCriteri clinici, laboratoristici e strumentali idonei nei bambini nati SGA per consentire terapia con rGH
È ampiamente documentato il rischio di compromissione staturale nei bambini nati SGA con conseguente bassa statura nell’età adulta... Leggi tuttoCiliopatie in endocrinologia pediatrica
Le ciliopatie sono un gruppo eterogeneo di patologie, geneticamente ereditate, che coinvolgono numerosi organi e sistemi... Leggi tuttoOrmone della crescita e malattia renale cronica
L'ormone della crescita promuove la gluconeogenesi e la glicogenolisi nel rene durante i periodi di fame prolungata... Leggi tuttoIl trattamento con testosterone aumenta il rischio cardiovascolare?
Una metanalisi ha valutato le evidenze disponibili circa gli effetti cardiovascolari del trattamento con testosterone.... Leggi tuttoBenefici della terapia con ormone della crescita sul metabolismo e sulla composizione corporea
L’ormone della crescita è il più importante ormone nella stimolazione dell’accrescimento longitudinale dell’osso... Leggi tuttoL'esperto risponde Endocrinologia
Desideri sottoporre un quesito e ricevere il parere di un esperto direttamente sulla tua casella di posta elettronica? La Fondazione... Leggi tuttoDott. Sabino Pesce
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di BariAbilitato all’esercizio della professione di Medico ChirurgoSpecializzato in Pediatria Preventiva e... Leggi tuttoDott. Valentino Cherubini
Valentino Cherubini è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Salesi di Ancona, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti... Leggi tutto