Ultime notizie da Fondazione Serono – Malattie rare, le ultime novità 2023 tratte da Fondazione Serono – Malattie rare segnalate su MondoMedicina
Risposta della terapia con ormone della crescita nelle pazienti affette da sindrome di Turner
La figura dell’endocrinologo è centrale e di fondamentale importanza nella gestione della Sindrome di Turner fin dai primi anni di... Leggi tuttoLeucemia mieloide cronica
La leucemia mieloide cronica è una malattia rara oncologica del sangue caratterizzata dalla produzione di cellule staminali patologiche... Leggi tuttoLe malattie rare incontrano la politica
Le malattie rare sono le grandi assenti dai programmi elettorali dei diversi partiti in corsa per le elezioni politiche... Leggi tuttoCaratteristiche genetiche e problemi neurologici e psicologici nella Sindrome di Noonan
Eseguito una ricerca che ha posto in relazione specifiche varianti genetiche e problemi neurologici e psicologici in persone con la... Leggi tuttoLe principali malattie rare della ghiandola surrenale
I disordini surrenalici rari risultano estremamente complicate da un punto di vista clinico, diagnostico e gestionale... Leggi tuttoCosa ci ha detto l’ottavo rapporto Monitorare
In questo articolo vogliamo presentare brevemente i punti salienti dell'Ottavo Rapporto Monitorare.... Leggi tuttoMeccanismo di sviluppo dei tumori nella Sindrome di Li-Fraumeni
Una revisione della letteratura ha riassunto le attuali conoscenze sui meccanismi che innescano lo sviluppo del cancro nella Sindrome di... Leggi tuttoSindrome di Mayer-Rokitansky-Kuster-Hauser e crioconservazione ovocitaria
La sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser è caratterizzata dall’assenza congenita della vagina e dell’utero di grado variabile... Leggi tuttoDa L’Olio di Lorenzo a Wonder, il cinema racconta le malattie rare
La settima arte può aiutare a familiarizzare il pubblico con malattie che sono lontane dalla pratica medica quotidiana... Leggi tuttoSindrome di Arnold-Chiari e Sindrome di Tourette: le relazioni molecolari
Esperti hanno valutato l’associazione fra Sindrome di Arnold-Chiari e Sindrome di Tourette, per individuare le caratteristiche molecolari all’origine delle due... Leggi tuttoTante le malattie rare e croniche senza invalidità civile. Perché?
Alcune malattie croniche e rare non sono comprese nelle tabelle di invalidità civile malgrado siano invece incluse tra le patologie... Leggi tuttoSindrome di Kartagener (discinesia ciliare primaria)
La sindrome di Kartagener è un disordine di origine genetica che si manifesta primariamente con patologie croniche anche gravi delle... Leggi tutto29 giugno: XII Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica
Giugno è il mese della sclerosi sistemica durante il quale la sensibilizzazione e l’informazione rispetto a questa patologia.... Leggi tutto