Ultime notizie da Fondazione Serono – Fertilità, le ultime novità 2022 tratte da Fondazione Serono – Fertilità segnalate su MondoMedicina
Gestione di ansie e paure relative al modo in cui si è concepito il proprio bambino
La fine di un percorso di procreazione medicalmente assistita può divenire una fase critica per la coppia e creare un... Leggi tuttoLa diagnosi preimpianto non invasiva
Si sono tentate diverse strade per una valutazione genetica dell’embrione prima dell’impianto, sia per evitare la trasmissione di malattie monogeniche... Leggi tuttoRecord negativo delle nascite sotto 400.000, a Bologna simposio sulla fecondazione assistita
Dal 22 al 24 settembre l’edizione 2022 del 9.Baby GeneraLife Symposium, l’annuale appuntamento scientifico dedicato alla medicina e alla biologia... Leggi tuttoMicrobiota endometriale: ruolo nel fallimento di impianto embrionale in cicli PMA
L’attenzione all’ambiente vaginale, ma soprattutto a quello endouterino, determinerà una migliore valutazione del quadro clinico femminile... Leggi tuttoComorbilità femminili, infertilità e trattamenti di procreazione medicalmente assistita
Rispetto a una donna fertile di pari età, una donna affetta da infertilità ha un aumentato rischio di presentare anche... Leggi tuttoLe terapie di supporto per aumentare la probabilità di impianto embrionario: quali e quando
Grande attenzione è stata posta al trasferimento embrionario e numerose terapie di supporto sono state proposte e impiegate per incrementare... Leggi tuttoLa preparazione dell’endometrio nel transfer di embrioni congelati
L’embryo-transfer rappresenta la fase finale del percorso di fecondazione in vitro e consiste nel trasferimento in utero degli embrioni prodotti... Leggi tuttoGradualità di trattamento nella procreazione medicalmente assistita
Attualmente è in costante crescita il numero di coppie in cui la ricerca di un figlio viene procrastinata nel tempo... Leggi tuttoTrattamenti aggiuntivi proposti nei cicli di fecondazione assistita: ci sono evidenze scientifiche sulla loro efficacia?
L'HFEA ha pubblicato sul proprio sito un documento in relazione alle molteplicità di componenti aggiuntivi utilizzate nella strategie di PMA... Leggi tuttoL’ecografia transvaginale nella diagnosi dell’endometrosi
L’ecografia transvaginale nella diagnosi dell’endometrosi è l’argomento di questa intervista a Mario Malzoni... Leggi tuttoL'esperto risponde Fertilità
Desideri sottoporre un quesito e ricevere il parere di un esperto direttamente sulla tua casella di posta elettronica? La Fondazione... Leggi tuttoDott. Francesco Pastorella
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di PadovaSpecializzato in Ginecologia e Ostetricia, presso l’Università di PadovaAssunto come dirigente di... Leggi tuttoProcreazione medicalmente assistita nelle donne di più di 40 anni
La PMA nelle donne di oltre 40 anni è un argomento di grande interesse, non solo per tante coppie, ma... Leggi tutto