Ultime notizie da Alcase Italia, le ultime novità 2022 tratte da Alcase Italia segnalate su MondoMedicina
Radioterapia per lesioni patologicamente non confermate?
In caso di noduli ground glass, la radioterapia non è utile. Gli approcci variano sulla base dei referti istologici e... Leggi tuttoRisultati sorprendenti dello studio IFCT-0302 volto a stabilire l’ottimale followup post chirurgico…
L'aggiunta di TAC toraciche durante il follow-up, che includeva visite cliniche e radiografie del torace dopo l'intervento chirurgico, non sembra... Leggi tuttoUna nuova opzione di terapia adiuvante post-chirurgica: l’immunoterapia con Pembrolizumab. Risultati dello studio PEARLS/KEYNOTE-091
Pembrolizumab ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da malattia rispetto al placebo e non è stato associato a nuovi effetti... Leggi tuttoRadioterapia Panencefalica: vantaggi e rischi
Per il trattamento cerebrale esistono molti farmaci efficaci e molte strategie di approccio radioterapico, che vanno dalla panencefalica in quanto... Leggi tuttoRadioterapia Stereotassica Corporea (SBRT)
Per i ritrattamenti radioterapici si valutano finalità, dose al midollo già erogata, necessità di irradiare tutta la vertebra o meno.... Leggi tutto6° MEETING NAZIONALE ALCASE
Il 6° Meeting Nazionale ALCASE potrà rafforzare i legami che già esistono nella Community dei pazienti e portare a tutti... Leggi tuttoEffetto del Desametazone sulla dispnea dei pazienti con cancro
Il desametasone ad alte dosi non ha migliorato la dispnea nei pazienti con cancro in modo più efficace rispetto al... Leggi tuttoBello avervi trovato
Ringrazio siti come il vostro che non credevo fosse così tanto professionale ed efficiente. Bello avervi trovato! L'articolo Bello avervi... Leggi tuttoOSIMERTINIB più SAVOLITINIB in tumori con mutazione EGFR e MET, progrediti dopo TKI
La combinazione di osimertinib + savolitinib ha un profilo rischio-beneficio accettabile e sembra avere un'attività antitumorale nei pazienti con NSCLC... Leggi tuttoCatarro striato di sangue: è un brutto segno, se va aumentando?
L'aumento della quantità di sangue in un espettorato occasionalmente emoftoico non è di per sé un segno prognostico negativo E'... Leggi tuttoRitrattamenti radioterapici
Per i ritrattamenti radioterapici si valutano finalità, dose al midollo già erogata, necessità di irradiare tutta la vertebra o meno.... Leggi tuttoOSIMERTINIB più SAVOLITINIB in tumori con mutazione EGFR e MET, progrediti dopo TKI
La combinazione di osimertinib + savolitinib ha un profilo rischio-beneficio accettabile e sembra avere un'attività antitumorale nei pazienti con NSCLC... Leggi tuttoNon guardare troppo avanti – La storia di Elena
L'invito a non guardare troppo avanti è per evitare la paura, grande nemica, che può cogliere pensando al futuro e... Leggi tutto