Ultime notizie da Alcase Italia, le ultime novità 2023 tratte da Alcase Italia segnalate su MondoMedicina
Promozione dell’adenocarcinoma polmonare da inquinanti atmosferici
I meccanismi con cui l'inquinamento atmosferico può contribuire al cancro ai polmoni rimangono difficili da individuare. Per cercare di capire... Leggi tuttoChirurgia adiuvante, dopo Alectinib: i promettenti risultati di uno studio policentrico
Concluso lo studio, a prima firma del prof Lococo, chirurgo esperto di ALCASE, sulla chirurgia di salvataggio, risultata sicura e... Leggi tuttoEffetti collaterali locali e sistemici del trattamento radiante
Gli effetti collaterali che possono insorgere prima, durante e dopo il trattamento radiante, dovrebbero essere oggetto di dialogo frequente, coerente... Leggi tuttoNivolumab + Ipilimumab determina risposta patologica più elevata
Lo studio NEOSTAR di fase 2 riferisce risultati piuttosto promettenti con la combinata di Nivolumab + Ipilimumab aggiunta alla terapia neoadiuvante per... Leggi tuttoFrom Bench to Bedside (Dalla Ricerca al Malato) 2^ Edizione
Gli esperti di ALCASE condividono le ultime news dalla ricerca con i malati, mediante un ciclo di dirette live sulla... Leggi tuttoDov’è finita l’umanità?
Un oncologo dovrebbe coniugare umanità e sensibilità con i suoi pazienti, in quanto persone che si confrontano con una patologia... Leggi tuttoRadioterapia nella malattia metastatica: solo palliativa?
In presenza di metastasi non è utile trattare con radioterapia una lesione polmonare mentre è utile una terapia che possa... Leggi tuttoCANCRO AL POLMONE OLIGOMETASTATICO: è ancora possibile guarire?
Per il cancro al polmone oligometastatico oltre alla terapia sistemica, per ciascuna delle lesioni riscontrate è prevista una terapia locale.... Leggi tuttoConfermata l’efficacia del sotorasib nella mutazione KRAS g12c
Lo studio CodeBreaK 200 ha dimostrato che sotorasib aumenta significativamente la sopravvivenza libera da progressione di malattia, con una riduzione... Leggi tuttoTagrisso e Aspirina: un possibile effetto sinergico?
L'uso di Aspirina con Tagrisso deve essere approfondito per valutare l'efficacia della combinazione in malati in progressione di malattia L'articolo... Leggi tuttoArtralgie da immunoterapia: come controllarle?
Le artralgie da immunoterapia fanno parte degli effetti avversi immuno-correlati, che sono da gestire perchè il trattamento non venga sospeso... Leggi tuttoLettera aperta al Governo: è tempo di screening polmonare
Inviata lettera al Governo per attivare uno screening nazionale per il polmone che salvi migliaia di vite umane e ottimizzi... Leggi tuttoCurarsi all’estero
A ogni cittadino italiano è consentito il diritto di farsi curare all’estero a proprie spese. Nessuno può quindi impedire ad... Leggi tutto