Ultime notizie da Portale diabete, le ultime novità 2023 tratte da Portale diabete segnalate su MondoMedicina
Esiste un legame tra Covid e insorgenza del diabete di tipo 2: un nuovo studio lo conferma
Chi contrae l’infezione da Sars-CoV-2 ha un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. La conferma del legame tra le... Leggi tuttoInfanzia segnata da avversità aumenta il rischio di diabete di tipo 2 nella prima età adulta
Un’infanzia difficile predispone al rischio di diabete. Un nuovo studio pubblicato su ‘Diabetologia’ (la rivista dell’Associazione europea per lo studio del... Leggi tuttoLe 10 cose da sapere sulla metformina, antidiabetico con 60 anni di vita ma che non cessa di stupire
La metformina è un farmaco ipoglicemizzante disponibile da molti decenni e rimane il più prescritto a livello mondiale per il... Leggi tuttoAbbott e Novo Nordisk lanciano un nuovo sistema digitale integrato per le persone con diabete
Abbott annuncia che le penne smart per l’autosomministrazione di insulina di Novo Nordisk, NovoPen® 6 e NovoPen Echo® Plus, sono ora compatibili... Leggi tuttoDa Novo Nordisk due penne smart riutilizzabili e ricaricabili
Dei 4,5 milioni di persone con diabete in Italia circa il 26 per cento assume insulina da sola o in... Leggi tuttoDiabete di tipo 1: microinfusore per insulina e sensore glicemico meglio delle iniezioni multiple giornaliere. Studio ADAPT
Medtronic, azienda leader mondiale in heatlhcare technology, ha annunciato i dati a un anno dello studio ADAPT, il primo studio... Leggi tuttoSí, le condizioni sono infinite.
Al mio bambino più piccolo è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 quando aveva due anni e quattro mesi.... Leggi tuttoÈ allarme diabete in corsia. Le nuove linee guida per gestire un fenomeno in crescita
Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di... Leggi tuttoCeliachia: sfuggono ancora troppi casi alla diagnosi
Intervento del prof. Claudio Romano Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica dell’Università di Messina e Presidente SIGENP La celiachia, la più... Leggi tuttoCeliachia: i campanelli d’allarme
Intervento del prof. Carlo Catassi, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università Politecnica di Ancona Il lavoro che presentiamo oggi è stato pubblicato sulla prestigiosa... Leggi tuttoDiabete, cura più vicina grazie ai progressi della terapia genica?
L’editing del genoma ha il potenziale per rivoluzionare il trattamento di molte malattie e consentire finalmente una cura funzionale definitiva.... Leggi tuttoObesità, appello degli endocrinologi AME: “Carenza di semaglutide non diventi motivo per stigmatizzare il paziente obeso”
“La carenza di farmaci della classe degli agonisti del GLP1 è da mesi un problema mondiale, non solo italiano ed... Leggi tuttoDiabete di tipo 1, Fda approva la sperimentazione di una nuova terapia cellulare di Vertex Pharmaceuticals
La Food and Drug Administration ha autorizzato la Investigational New Drug Application (IND) per VX-264, una terapia sperimentale sviluppata dalla... Leggi tutto