Ultime notizie da GINEMA – Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’adulto, le ultime novità 2023 tratte da GINEMA – Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’adulto segnalate su MondoMedicina
Research Award Michele Baccarani – il progetto vincitore
Assegnato il premio Research Award Michele Baccarani, istituito dalla Fondazione GIMEMA in memoria del professor Baccarani, uno dei massimi esperti... Leggi tuttoLa somministrazione di venetoclax apporta un vantaggio ai pazienti con leucemia mieloide acuta
I risultati, preliminari ma promettenti, di un nuovo studio GIMEMA presentato al congresso ASH 2022 mettono in luce tutto il... Leggi tuttoWeb meeting GIMEMA per patologi: “Histopathology 2.0: updates in myeloid neoplasms”
Il 14 dicembre 2022 si è tenuto il terzo evento virtuale di digital pathology, l’iniziativa in diretta streaming che ha l’obiettivo... Leggi tuttoCurare le malattie del sangue | Evento di ematologia in Senato il 19 gennaio 2023
Si terrà il prossimo 19 gennaio l’iniziativa di divulgazione scientifica “Curare le malattie del sangue“, che ha l’obiettivo di presentare... Leggi tuttoOpportunità di lavoro per l’inserimento nella “Health Outcomes Research” Unit
La fondazione GIMEMA ricerca uno/a Statistico/a Data Manager per l’inserimento nella “Health Outcomes Research” Unit (HEOR). La HEOR unit è... Leggi tuttoASH2022: l’impatto delle difficoltà economiche sulla qualità di vita dei pazienti con leucemia mieloide cronica nei Paesi a basso reddito
Le difficoltà economiche sono un problema importante che colpisce un’ampia percentuale di pazienti etiopi con leucemia mieloide cronica (CML) che... Leggi tuttoASH2022: buoni i dati preliminari del trattamento con Inotuzumab Ozogamicin nella leucemia acuta linfoblastica
Nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, che mantengono una malattia misurabile positiva nonostante precedenti terapie, il nuovo trattamento con... Leggi tuttoASH2022: la terapia con decitabina mostra risultati migliori per la qualità di vita di pazienti anziani con leucemia mieloide acuta
Per i pazienti over 60 affetti da leucemia mieloide acuta (AML), il trattamento con decitabina (DEC) seguita da trapianto allogenico... Leggi tuttoGIMEMA Virtual Microscope (GVM): quarza esercitazione disponibile dal 19 dicembre
Sarà disponibile dal 19 dicembre il quarto e ultimo esercizio di diagnostica morfologica di “Percorsi di Citomorfologia”, il programma di... Leggi tuttoGIMEMA Virtual Microscope (GVM): quarta esercitazione disponibile dal 19 dicembre
Sarà disponibile dal 19 dicembre il quarto e ultimo esercizio di diagnostica morfologica di “Percorsi di Citomorfologia”, il programma di... Leggi tuttoASH2022: risultati promettenti per la combinazione Venetoclax e FLAI nei pazienti con leucemia mieloide acuta
Nessuna reazione avversa grave o inattesa e buoni risultati in termini di remissione completa, malattia minima residua e sopravvivenza. La... Leggi tuttoASH2022: qualità di vita compromessa per i pazienti italiani affetti da neoplasie mieloproliferative (MPN)
I pazienti italiani affetti da neoplasie mieloproliferative croniche Ph negative (MPN Ph-) presentano un notevole peggioramento della qualità di vita... Leggi tuttoASH2022: i lavori GIMEMA presentati al congresso dell’American Society of Hematology
Si terrà dal 10 al 13 dicembre 2022 il 64° Congresso annuale ASH, l’evento dedicato all’ematologia più importante a livello... Leggi tutto