Ultime notizie da Pharmastar, le ultime novità 2023 tratte da Pharmastar segnalate su MondoMedicina
Endometriosi, rilevata una significativa sovrapposizione genetica con altre condizioni di dolore cronico [Dolore]
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics ha identificato una correlazione genetica tra l'endometriosi, una malattia che può causare dolore... Leggi tuttoIdrosadenite suppurativa, miglioramenti sempre più rilevanti con le nuove terapie in sviluppo avanzato #AAD2023 [Dermatologia]
Al congresso 2023 dell'American Academy of Dermatology (AAD) diverse relazioni hanno mostrato come le nuove potenziali opzioni terapeutiche per l'idrosadenite... Leggi tuttoIntestino corto, nasce "Referral to Care", una app per migliorare la qualità della vita dei pazienti [Digital Medicine]
Un progetto per migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti da SBS (Sindrome dell'intestino corto), una rara condizione che... Leggi tuttoL'aspettativa del paziente, il contributo tecnologico, l'ospedale green: ecco i temi del 27° congresso dei farmacisti ospedalieri europei [Altri Studi]
Si è aperto a Lisbona il 27° congresso della Società Europea dei farmacisti ospedalieri-EAHP, che quest'anno mette a tema Dalla... Leggi tuttoDolore cronico, quanto sono davvero utili gli antidepressivi? Studio su BMJ [Dolore]
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal (BMJ) non ci sono evidenze conclusive a sostegno dell'efficacia degli antidepressivi nel... Leggi tuttoDolore fibromialgico, naltrexone a basso dosaggio una potenziale nuova opzione terapeutica? [Dolore]
Nella gestione del dolore associato alla fibromialgia il naltrexone a basso dosaggio sembra essere un'opzione terapeutica sicura ed efficace, secondo... Leggi tuttoFegato grasso, collegamento al diabete e metodiche diagnostiche non invasive [Gastroenterologia ed epatologia]
Il fegato grasso, colpito il 25% della popolazione anche se sono più a rischio le persone obese e i diabetici.... Leggi tuttoInterstiziopatia polmonare associata ad artrite reumatoide, tofacitinib riduce il rischio di malattia polmonare [Ortopedia e Reumatologia]
Il trattamento con tofacitinib in pazienti con artrite reumatoide è stato in grado di ridurre il rischio di interstiziopatia polmonare... Leggi tuttoL'evoluzione della gastroenterologia: a Milano l'evento "ImaGIne the Future"" [Gastroenterologia ed epatologia]
Due giorni di confronto con i maggiori esperti italiani, le società scientifiche e le associazioni pazienti sulla storia, il presente... Leggi tuttoItalia in ritardo nella lotta contro l'antibiotico-resistenza. Utilità del test test della proteina C-reattiva [Infettivologia]
ENASPOC, European Network for Antibiotic Stewardship at the Point of Care, un'iniziativa creata con il supporto di Abbott, è la... Leggi tuttoMalattie rare e qualità di vita al centro del Forum Risk Management 2022. Quaderno di PharmaStar [Ortopedia e Reumatologia]
Da 18 anni Forum Risk Management cammina al fianco degli Operatori Sanitari ed è diventato l'evento di riferimento della Sanità... Leggi tuttoMetformina: da un vecchio farmaco per il diabete una nuova arma contro l'artrosi? [Ortopedia e Reumatologia]
Uno studio di recente pubblicazione su Jama Network Open suggerisce che l'impiego di metformina, un vecchio farmaco àncora nel trattamento... Leggi tuttoGotta cronica refrattaria, nuova uricasi sperimentale (SEL-212) centra endpoint di Fase III [Ortopedia e Reumatologia]
Con un comunicato stampa, Selecta Bioscences Inc. e Sobi®, hanno annunciato i primi risultati positivi provenienti dai trial clinici di... Leggi tutto