Ultime notizie da Parkinson.it – News, le ultime novità 2023 tratte da Parkinson.it – News segnalate su MondoMedicina
L'importanza della percezione di disturbi cognitivi soggettivi
La percezione soggettiva di difficoltà cognitive è un disturbo caratterizzato dalla percezione da parte del paziente, del caregiver o del... Leggi tuttoAssociazione tra ipotensione ortostatica e deterioramento cognitivo nei pazienti con Parkinson e MSA
I sintomi dell’ipotensione ortostatica (cioè la riduzione della pressione arteriosa massima di almeno 20 mmHg o della pressione minima di... Leggi tuttoI risultati del 2022
Il 2022 è terminato ed è il momento di dare uno sguardo a quanto abbiamo fatto insieme. ... Leggi tutto42° Convegno Nazionale AIP
Il 26 novembre abbiamo celebrato a Palermo la Giornata Nazionale Parkinson 2022 con l’Associazione italiana Parkinsoniani e la Fondazione Grigioni... Leggi tuttoEffetti della malattia di Parkinson sulla percezione dei volti
La malattia di Parkinson come sappiamo è caratterizzata a livello clinico dalla presenza di sintomi motori e non motori. Tra... Leggi tuttoI disturbi della sessualità nella malattia di Parkinson
La sessualità è un aspetto rilevante per il benessere dell’individuo, si modifica nelle diverse epoche della vita, ma non “scompare”... Leggi tuttoLe neuromelanine nell'invecchiamento cerebrale e nel Parkinson
Abbiamo dimostrato che le neuromelanine sono una famiglia di composti presenti in molte regioni del cervello umano. Queste si accumulano... Leggi tuttoTossicità degli aggregati di alfa-sinucleina
Gli studi sull'alfa-sinucleina, la proteina che si accumula in maniera anomala nella malattia di Parkinson, sono sempre più numerosi e... Leggi tuttoRischio di Parkinson tra adulti con e senza disturbo da stress post-traumatico
Negli ultimi decenni lo stress emotivo e fisico sono stati collegati al rischio di Parkinson, e nella pratica clinica alcuni... Leggi tuttoDifferenze di genere associate alla depressione ma non ai sintomi gastrointestinali nella malattia di Parkinson
Lo studio ha cercato di indagare l'associazione tra genere e sintomi motori/non motori, in un campione di 186 pazienti con... Leggi tuttoDiagnosi e trattamento dell'ipotensione ortostatica
Conosciamo ormai bene l'ipotensione ortostatica. L’ipotensione ortostatica è una riduzione della pressione arteriosa massima di almeno 20 mmHg o della... Leggi tuttoPersonalità e malattia di Parkinson
Studi pubblicati in passato hanno descritto la personalità delle persone con Parkinson come rigida, introversa e prudente; tuttavia vi sono... Leggi tuttoImpatto del diabete di tipo 2 sulla malattia di Parkinson
Un altro studio su Parkinson e diabete è stato appena pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders.... Leggi tutto