Ultime notizie da Parkinson.it – News, le ultime novità 2023 tratte da Parkinson.it – News segnalate su MondoMedicina
Efficacia della riabilitazione simultanea cognitiva e motoria nel Parkinson
L’ambiente ci pone una molteplicità di stimoli uditivi e visivi che richiedono la nostra attenzione e il nostro controllo mentre... Leggi tuttoLa perdita di autonomia nelle attività quotidiane: un fattore predittivo di demenza nel Parkinson
I pazienti con malattia di Parkinson hanno un rischio maggiore di sviluppare un disturbo cognitivo e una demenza (PDD) rispetto... Leggi tuttoRiserva cognitiva e malattia di Parkinson
È noto che il 40% dei pazienti con malattia di Parkinson presenta un deficit cognitivo minore. ... Leggi tuttoInterazione tra alfa-sinucleina e microtubuli nella neurodegenerazione
La proteina chiamata alfa-Sinucleina è la principale componente degli aggregati responsabili della morte di alcuni neuroni, in particolare di quelli... Leggi tuttoCronotipo, sonno e sonnolenza nella malattia di Parkinson
Molte funzioni fisiologiche dell'organismo variano in maniera ciclica nell'arco delle 24 ore, seguendo un ritmo circadiano (dal latino "circa" e... Leggi tuttoL'importanza della percezione di disturbi cognitivi soggettivi
La percezione soggettiva di difficoltà cognitive è un disturbo caratterizzato dalla percezione da parte del paziente, del caregiver o del... Leggi tuttoAssociazione tra ipotensione ortostatica e deterioramento cognitivo nei pazienti con Parkinson e MSA
I sintomi dell’ipotensione ortostatica (cioè la riduzione della pressione arteriosa massima di almeno 20 mmHg o della pressione minima di... Leggi tuttoI risultati del 2022
Il 2022 è terminato ed è il momento di dare uno sguardo a quanto abbiamo fatto insieme. ... Leggi tutto42° Convegno Nazionale AIP
Il 26 novembre abbiamo celebrato a Palermo la Giornata Nazionale Parkinson 2022 con l’Associazione italiana Parkinsoniani e la Fondazione Grigioni... Leggi tuttoEffetti della malattia di Parkinson sulla percezione dei volti
La malattia di Parkinson come sappiamo è caratterizzata a livello clinico dalla presenza di sintomi motori e non motori. Tra... Leggi tuttoI disturbi della sessualità nella malattia di Parkinson
La sessualità è un aspetto rilevante per il benessere dell’individuo, si modifica nelle diverse epoche della vita, ma non “scompare”... Leggi tuttoLe neuromelanine nell'invecchiamento cerebrale e nel Parkinson
Abbiamo dimostrato che le neuromelanine sono una famiglia di composti presenti in molte regioni del cervello umano. Queste si accumulano... Leggi tuttoTossicità degli aggregati di alfa-sinucleina
Gli studi sull'alfa-sinucleina, la proteina che si accumula in maniera anomala nella malattia di Parkinson, sono sempre più numerosi e... Leggi tutto