Ultime notizie da Parkinson.it – Genetica, le ultime novità 2023 tratte da Parkinson.it – Genetica segnalate su MondoMedicina
Perché ci ammaliamo di Parkinson: caso, ambiente o genetica? Lo studio sui “gemelli diversi” ci aiuterà a scoprirlo
Gli studi sui gemelli identici sono da sempre fondamentali per capire la natura delle malattie complesse, ovvero malattie dovute sia... Leggi tuttoSequenziamento del genoma nel Parkinson
I progressi nello studio della Genetica hanno permesso di scoprire più di 100 geni implicati nel rischio di sviluppare la... Leggi tuttoMalattia di Parkinson e gene GBA
La malattia di Parkinson è a tutt’oggi la seconda patologia neurodegenerativa più comune, essendone affetto circa il 3% della popolazione... Leggi tuttoParkinson e genetica. Il gene GBA
Le mutazioni geniche che possono essere presenti all’interno del nostro DNA si dividono in mutazioni responsabili di malattia e mutazioni... Leggi tuttoStudio sui Gemelli: work in progress
Aggioramento sul progetto Gemelli... Leggi tuttoMappatura dell'architettura genetica umana di COVID-19
Sebbene i fattori ambientali, clinici e sociali abbiano un ruolo nella possibilità di esposizione a SARS-CoV-2 e nella gravità dei... Leggi tuttoParkinson e osteoporosi: cosa c’è da sapere
Diversi studi hanno dimostrato un aumento del rischio di osteoporosi e dunque fratture nella malattia di Parkinson.... Leggi tuttoRicerca di mutazioni a carico del gene LRP10 nei pazienti con malattia di Parkinson
Negli ultimi decenni l’avanzamento nel campo della genetica ha portato alla scoperta di nuovi geni associati alla malattia di Parkinson.... Leggi tuttoSvelato il significato delle mutazioni del gene GBA
Test genetico ora utile grazie allo studio SPID-GBA... Leggi tuttoDNA mitocondriale e IL-6 per diagnosticare e monitorare il Parkinson ereditario
nei portatori di mutazioni del gene della parkina e di PINK1... Leggi tuttoIl "ricambio" dei mitocondri coinvolto nel Parkinson
PARIS come potentiale bersaglio per terapie innovative... Leggi tutto