Ultime notizie da SITIP – Società italiana di infettivologia pediatrica, le ultime novità 2023 tratte da SITIP – Società italiana di infettivologia pediatrica segnalate su MondoMedicina
La malaria nei bambini. Up-date su management e prevenzione
ESPID reports e reviews La malaria è una malattia causata da parassiti intracellulari obbligati del genere Plasmodium, appartenenti alla sottoclasse... Leggi tuttoSINTESI AIFA REPORT ANTIBIOTICI 2021
Lo scorso 30 novembre 2022 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il “Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza 2022-2025”. Il Piano sottolinea... Leggi tuttoL’epidemia di epatite infantile misteriosa è legata al virus AAV2
Severe hepatitis outbreak in children linked to AAV2 virus Un incremento notevole e preoccupante di epatiti acute gravi nei bambini,... Leggi tuttoVaccinazione-anti-SARS-CoV-2 nei bambini con età inferiore ai 5 anni: uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine riporta dati positivi su efficacia e sicurezza anche nei più piccoli
L’infezione da SARS-CoV-2 nei bambini di età inferiore ai 5 anni comporta nella maggior parte dei casi una malattia lieve.... Leggi tuttoIncremento di casi di malattia invasiva da Streptococco di gruppo A (GAS)
A dicembre 2022 almeno cinque Stati dell’Unione Europea tra cui Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito, hanno segnalato... Leggi tuttoAggiornamento delle linee guida italiane sulla bronchiolite
In questi giorni sull’Italian Journal of Pediatrics (Manti et al. Italian Journal of Pediatrics (2023) 49:19 https://doi.org/10.1186/s13052-022-01392-6) è stato pubblicato... Leggi tuttoAbstract Selezionati - XVIII Congresso Nazionale SITIP
La sezione Abstract del XVIII Congresso Nazionale SITIP ha selezionato, tra i tanti contributi giunti, i cinque abstract meritevoli di... Leggi tuttotest
ISCRIZIONI 2022 QUOTA ASSOCIATIVA 40,00 € ISCRIVITI ORA CONGRESSO NAZIONALE26-28 GENNAIO 2023 TUTTE LE INFO SCOPRI TUTTI I VANTAGGIDI DIVENTARE SOCIO... Leggi tuttotest
ISCRIZIONI 2022 QUOTA ASSOCIATIVA 40,00 € ISCRIVITI ORA CONGRESSO NAZIONALE26-28 GENNAIO 2023 TUTTE LE INFO SCOPRI TUTTI I VANTAGGIDI DIVENTARE SOCIO... Leggi tuttoFacciamo davvero quanto ci dice l’Evidence Based Medicine? La “Translational Medicine”.
Negli ultimi anni abbiamo assistito al fiorire di evidenze scientifiche in tutti i campi della medicina che definiscono in maniera... Leggi tuttoInfezioni osteoarticolari: un altro, importante passo, verso una terapia meno invasiva?
Oral Versus Intravenous Antibiotics for Pediatric Osteoarticular Infection: When and to Whom? La terapia antibiotica delle infezioni osteoarticolari è storicamente... Leggi tuttoOsteomielite batterica pediatrica: rapporto clinico e fattori di rischio per lo sviluppo di sequele.
L'osteomielite batterica pediatrica è una malattia insidiosa che può portare a sequele permanenti, la cui gestione si basa ancora su... Leggi tuttoTiflite ed enterocolite neutropenica in bambini oncologici: dalla diagnosi alla terapia
L’enterocolite neutropenica (EN) colpisce circa il 2-10% dei bambini neutropenici sottoposti a chemioterapia o trapianto di cellule staminali, in particolare... Leggi tutto