Ultime notizie da Superando, le ultime novità 2023 tratte da Superando segnalate su MondoMedicina
Se il turismo digitale non è accessibile, è un problema per tutti
Nella sua rubrica di «Superando.it» denominata “Il digitale accessibile”, Roberto Scano, dopo avere evidenziato i problemi di accessibilità presenti nella... Leggi tuttoLavoratori e lavoratrici con disabilità in Piazza Maggiore a Bologna
«Vogliamo contribuire a rendere la Festa del Primo Maggio una giornata in cui venga ribadita anche l’importanza del lavoro come... Leggi tuttoQuattro proposte per migliorare l’inserimento dei lavoratori con disabilità
Sono tanti, ma sono ancora pochi: i lavoratori con sindrome di Down sono sempre più presenti all’interno delle aziende, spesso... Leggi tuttoProgetti che migliorino la qualità di vita delle persone sorde e ipoacusiche
«Sostenere progetti da realizzare nell’àmbito territoriale di competenza della Fondazione Comunità di Milano, che portino a miglioramenti nella qualità della... Leggi tuttoNon si può scindere la realtà di cura con i valori essenziali dell’uomo
L’omicidio di Barbara Capovani, la responsabile del Servizio Psichiatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, commesso pochi giorni fa da una... Leggi tuttoNon si può scindere la realtà di cura dai valori essenziali dell’uomo
L’omicidio di Barbara Capovani, la responsabile del Servizio Psichiatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, commesso pochi giorni fa da una... Leggi tuttoPresa in carico e piano assistenziale siano sostanziali e non formali
Il tema dell’effettiva garanzia del percorso di valutazione, presa in carico e programma assistenziale delle persone non autosufficienti - che... Leggi tuttoIl lavoro delle persone con disabilità in Europa: il quadro resta sconfortante
Un persistente divario nell’accesso a un’occupazione di qualità, ancora più grave per le donne e i giovani, e quando il... Leggi tuttoLa vulnerabilità dei caregiver familiari (e si parla della “ricca” Lombardia)
«L’inflazione - scrive Giulia Polito -, galoppa veloce e produce vittime, presentando prospettive inquietanti che incideranno ancora a lungo e... Leggi tuttoUn importante precedente per le persone con il diabete e non solo
Rete Ferroviaria Italiana aveva comunicato a una lavoratrice che non era idonea a fare la capostazione, perché diabetica. Tale decisione... Leggi tuttoQuarant’anni da festeggiare nel segno dell’innovazione e a fianco delle persone
Il 28 aprile l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), celebrerà i suoi primi 40 anni di attività dove tutto iniziò,... Leggi tuttoJolijn Santegoeds: le proprie dure esperienze personali al servizio dei diritti
Sono troppe e tutte molto gravi, per il movimento delle persone con disabilità, le perdite di questi mesi, la più... Leggi tuttoBambini e ragazzi con disabilità: capire quando è discriminazione
Si basa su sette esempi di situazioni verosimili, il vademecum denominato “Mi riconosci? Esempi quotidiani di discriminazione ai danni di... Leggi tutto