Ultime notizie da Amico Pediatra, le ultime novità 2023 tratte da Amico Pediatra segnalate su MondoMedicina
A quanti anni si può iniziare a giocare a rugby?
La F.I.R. (Federazione Italiana Rugby) accetta le iscrizione di bambini e bambine a partire dai 5 anni di età compiuti.... Leggi tuttoSeggiolone: come sceglierlo e come utilizzarlo correttamente
Il seggiolone è un oggetto a cui i genitori danno molta importanza dal punto di vista simbolico perché testimonia che... Leggi tuttoQuali detergenti per lavare i bambini?
La pelle svolge numerose funzioni come quella di proteggere il corpo da possibili infezioni, mantenere una buona termoregolazione e una... Leggi tuttoCome prendersi cura della pelle dei bambini? Il pediatra risponde
La pelle dei bambini è più sensibile e delicata di quella degli adulti? Sì. Gli strati che la compongono (epidermide... Leggi tuttoCrema per il cambio pannolino: come sceglierla, come applicarla
La cute del neonato è molto più sottile e delicata rispetto a quella di un adulto e si irrita molto... Leggi tuttoA quanti anni si può iniziare a giocare a calcio?
Spesso i genitori chiedono ai pediatri quale sia l’età migliore per far iniziare a giocare a calcio i loro bambini. Per... Leggi tuttoAlitosi nei bambini: quali sono le cause dell’alito cattivo e cosa si può fare
Capita abbastanza spesso che i genitori segnalino al pediatra la presenza di un cattivo odore dell’alito dei loro bambini. L’alitosi nei... Leggi tuttoCome curare la malattia mano-piede-bocca nei bambini
Non esiste una cura specifica per la malattia mano-piedi-bocca: trattandosi di una malattia virale, tende a guarire spontaneamente. E’ però... Leggi tuttoCome curare l’acetone nei bambini
Quando un bambino ha l’acetone, è’ consigliabile intervenire subito con opportune misure per risolvere rapidamente questa fastidiosa situazione e prevenire... Leggi tuttoCome fermare il sangue dal naso ai bambini
Gli episodi di perdita di sangue dal naso sono frequenti nei bambini. Ecco cosa fare quando un bambino perde sangue... Leggi tuttoLe regole per una nanna sicura
Per ridurre il rischio di SIDS (la Sindrome della Morte improvvisa del lattante, comunemente conosciuta come “morte in culla”) e... Leggi tuttoCome insegnare ai bambini a soffiare il naso
Mantenere il naso dei bambini libero dal muco è molto importante: contribuisce a prevenire alcune complicanze tipiche delle infezioni respiratorie... Leggi tuttoCiuccio: il pediatra risponde
Quando si parla di ciuccio, i dubbi e le domande dei genitori sono molti: farà bene o male? Si può... Leggi tutto