Ultime notizie da Valori Normali, le ultime novità 2022 tratte da Valori Normali segnalate su MondoMedicina
Pubalgia: cause e rimedi efficaci
Introduzione Cenni di anatomia Cause Classificazione Sintomi Quando rivolgersi al medico Diagnosi Rimedi e cura Fonti e bibliografia Introduzione La... Leggi tuttoSindrome dolorosa regionale complessa (algodistrofia o CRPS)
Introduzione È un tumore? Richiami di anatomia Cause della malattia Sintomi Diagnosi Si guarisce? Cura Fonti e bibliografia Introduzione La... Leggi tuttoColangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP): procedura e complicazioni
Introduzione Cenni di anatomia e fisiologia Indicazioni alla procedura Preparazione all’ERCP Anestesia La procedura Biopsia Fase operativa Quanto dura? Ripresa... Leggi tuttoDiabete insipido: sintomi, cause, pericoli e cura
Introduzione Il diabete insipido è una rara malattia che induce il corpo a produrre troppa urina; se la maggior parte... Leggi tuttoEmocoltura: procedura e cosa significa se positiva
La batteriemia Il termine batteriemia, in senso stretto, si riferisce alla presenza di batteri vitali nel sangue, che invece normalmente è... Leggi tuttoApolipoproteina B (apo B-100) alta e valori normali
I grassi come il colesterolo sono insolubili nel sangue e per essere veicolati nelle diverse cellule dell’organismo devono necessariamente essere... Leggi tuttoSiringomielia: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Cura Fonti e bibliografia Introduzione La siringomielia è una malattia caratterizzata dalla formazione di una cisti... Leggi tuttoStenosi carotidea: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Richiami di anatomia Cause Fattori di rischio Displasia fibromuscolare Sintomi Complicazioni Diagnosi Cura Fonti e bibliografia Introduzione Circa un... Leggi tuttoAptoglobina alta, bassa e valori normali
L’aptoglobina è una proteina prodotta dal fegato con l’obiettivo di legare una specifica forma di emoglobina, la molecola presente in... Leggi tuttoFattore di von Willebrand: cos’è e cosa comporta
Il fattore di von Willebrand è una glicoproteina di fondamentale importanza per il processo di emostasi, l’insieme dei meccanismi che... Leggi tuttoRecettore solubile della transferrina (sTfR) alto, basso e valori normali
Il ferro è un nutriente essenziale e, da un punto di vista nutrizionale, questo aggettivo indica la necessità di doverlo... Leggi tuttoAndropausa nell’uomo: significato, sintomi, età, rimedi
Introduzione Effetti del testosterone A che età l’uomo va in andropausa? Fattori di rischio Sintomi dell’andropausa Disturbi della sfera sessuale... Leggi tuttoRianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco
Introduzione Arresto cardiaco è un altro modo per indicare un infarto? Perché intervenire Trattamento dell’arresto: l’RCP Supporto avanzato Decorso e... Leggi tutto