Ultime notizie da Insalutenews.it, le ultime novità 2022 tratte da Insalutenews.it segnalate su MondoMedicina
Bambini e Covid-19: la risposta immunitaria e i rischi
Intervista al prof. Raffaele Badolato, Professore Ordinario di Pediatria Direttore Clinica Pediatrica e Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli... Leggi tuttoGestione forestale, un’arma contro il cambiamento climatico
Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste... Leggi tuttoCovid-19, plasma dei convalescenti vaccinati efficace contro la variante Omicron. Studio internazionale
Pisa, 7 novembre 2022 – Uno studio internazionale appena pubblicato sulla rivista Nature Communications, guidato dal dott. Daniele Focosi della... Leggi tuttoImmunoterapia e farmaci epigenetici per migliorare la risposta alle terapie anticancro. Primo studio al mondo
Trattato il primo paziente all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Trial sviluppato da Fondazione NIBIT con il contributo di... Leggi tuttoMalattia renale cronica: efficace un farmaco già in uso per cuore e diabete
A rivelarlo è una ricerca internazionale, condotta dall’Università di Oxford, che vede coinvolto, tra gli altri, l’IRCCS Ospedale Policlinico San... Leggi tuttoEnfisema polmonare, la rivoluzione lenta delle valvole endobronchiali. Congresso della Società Italiana di Pneumologia
Catania, 7 novembre 2022 – Sono stati presentati al XXIII Congresso della Società Italiana di Pneumologia SIP i dati più... Leggi tuttoProgetto JANUS BI, creare nanotecnologie avanzate per imitare i processi naturali di conversione della luce
Prende il via al Politecnico di Torino il progetto coordinato dalla professoressa Teresa Gatti, finanziato dallo European Research Council, con... Leggi tuttoEcosistemi carsici, è in Italia il più importante scrigno di biodiversità sotterranea del mondo
Le acque sotterranee che scorrono nelle falde acquifere carsiche costituiscono circa il 40% delle fonti di acqua potabile per il... Leggi tuttoCovid, verso una nuova quotidianità: le indicazioni condivise dagli specialisti. 10 cose da sapere
Pavia, 4 novembre 2022 – Per limitare il rischio di contrarre malattie infettive di diversa origine i genitori devono far... Leggi tuttoLa cervicale studiata ad alta quota. Il prof. D’Attilio spiega i test per valutare la funzionalità dell’apparato muscolare
Roma, 4 novembre 2022 – “Il mio compito all’interno della spedizione è quello di valutare se la cervicale subisca un... Leggi tuttoDal post Covid all’ambiente. Congresso nazionale della Società Italiana di Pneumologia
Il Covid-19 ci ha ricordato quanto importanti sono i polmoni: “Ora è essenziale capire che bisogna salvaguardarli per evitare che... Leggi tuttoCancro dell’endometrio, ecco la nuova terapia che aspettavamo da oltre 20 anni
Gianni Amunni, Coordinatore Rete Oncologica Regione Toscana: “Ora si apre una nuova prospettiva che richiede l’aggiornamento dei Percorsi diagnostico terapeutici... Leggi tuttoBiosicurezza e bioterrorismo: gestione e organizzazione di future epidemie. L’Italia è pronta?
Gubbio, 4 novembre 2022 – Il Centro di Formazione della Regione Umbria, l’Usl Umbria 1 e la SIMEDET hanno organizzato... Leggi tutto