Ultime notizie da Medicina in Biblioteca – News dal web, le ultime novità 2023 tratte da Medicina in Biblioteca – News dal web segnalate su MondoMedicina
Nuova app mobile di Guideline Central.
I medici possono ora ampliare la propria esperienza nell’assistenza ai pazienti e fare riferimento a strumenti di supporto alle decisioni... Leggi tuttohttp://blogpinali.wordpress.com/?p=38334
Nasce Salutementale.net, il portale per aiutare il disagio psichico. All’interno delle diverse sezioni sono presenti notizie, ricerche, normative e sentenze... Leggi tuttoNuovo Avatar robotico made in Italy.
Sentirsi e muoversi in un luogo senza esserci, questo è l’obiettivo principale del nuovo sistema avanzato di teleesistenza del robot... Leggi tuttoMalattie infettive: nasce la rete internazionale per la ricerca clinica Ecraid.
È nata la rete di ricerca clinica Ecraid (European Clinical Research Alliance for Infectious Diseases) che comprende più di 2.000... Leggi tuttoLinee guida canadesi per la gestione della dislipidemia.
Sono state pubblicate sulla rivista “Canadian Journal of Cardiology” a cura della Canadian Cardiovascular Society le linee guida per la... Leggi tuttoLinee guida per la gestione del tumore al sistema nervoso centrale.
Le linee guida di pratica clinica basate sull’evidenza nella gestione dei tumori del sistema nervoso centrale (SNC) continuano a essere... Leggi tuttoNanoparticelle come armi contro il cancro.
I ricercatori della Ludwig–Maximilians–Universität München LMU hanno sviluppato un nuovo tipo di nanoparticelle che uccide in modo efficiente e selettivo... Leggi tuttoCoronavirus (COVID-19): ultimi articoli, news – 17 marzo.
Proseguiamo con la segnalazione di articoli, linee guida e news provenienti dalle maggiori riviste scientifiche relativamente al Coronavirus (COVID-19) –... Leggi tuttoCoronavirus (COVID-19): ultimi articoli, News – 16 marzo.
Pubblichiamo di seguito gli ultimi articoli, le linee guida e le news provenienti dalle maggiori riviste scientifiche relativamente al Coronavirus... Leggi tuttoCreato un occhio artificiale in 3D da cellule umane.
I ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria, Università della Pennsylvania, Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti, hanno creato un occhio tridimensionale, capace di... Leggi tuttoMappe di Facebook per la salute pubblica.
Facebook ha creato delle mappe della popolazione altamente dettagliate per aiutare le organizzazioni sanitarie, i ricercatori e le università a... Leggi tuttoMedicina di Laboratorio: premiato il prof. Plebani.
L’American Association for Clinical Chemistry, la più prestigiosa Società Scientifica della medicina di laboratorio a livello internazionale, ha conferito al... Leggi tuttoGlobal Burden sulla demenza 1990-2016.
I ricercatori della University of Melbourne e dell’University of Washington hanno pubblicato sulla rivista “Lancet Neurology” “The Global Burden of Dementia... Leggi tutto