Ultime notizie da Medicina in Biblioteca – News ricerca, le ultime novità 2022 tratte da Medicina in Biblioteca – News ricerca segnalate su MondoMedicina
Progressi clinici nei vaccini a base di mRNA per il trattamento del cancro.
Anni di ricerca sull’esplorazione di vaccini mRNA per il trattamento del cancro in studi preclinici e clinici hanno posto le... Leggi tuttoL’emicrania è associata a un aumentato rischio di demenza successiva.
L’emicrania è un disturbo della cefalea primaria comune caratterizzato da cefalea episodica disabilitante ed è spesso accompagnata da sintomi neurologici... Leggi tuttoRaccomandazioni sulla gestione chirurgica della malattia da reflusso gastroesofageo.
La chirurgia è un’opzione per i pazienti con GERD che desiderano evitare i farmaci, nonché per i pazienti con sintomi... Leggi tuttoDue popolari farmaci per il diabete hanno superato tutti gli altri.
In un ampio studio clinico che ha confrontato direttamente quattro farmaci comunemente usati per trattare il diabete di tipo 2,... Leggi tuttoTest genetico per il cancro al pancreas.
Un test molecolare chiamato PancreaSeq classifica accuratamente le cisti pancreatiche come potenzialmente cancerose o benigne, secondo un ampio studio multicentrico... Leggi tuttoRilevare la malattia di Alzheimer nel sangue.
I ricercatori dell’Università di Hokkaido e di Toppan hanno sviluppato un metodo per rilevare l’accumulo di amiloide β nel cervello,... Leggi tuttoNeuromappe celebrali per un imaging unico.
Tecnologie di imaging e registrazione come la risonanza magnetica (MRI), l’elettroencefalografia e la magnetoencefalografia (EEG e MEG) e la tomografia... Leggi tuttoTumore del seno, scoperto un meccanismo di resistenza ai farmaci.
Scienziati dell’Università Cattolica nel campus di Roma, insieme con i colleghi dell’IIGM Foundation – Italian Institute for Genomic Medicine, hanno... Leggi tuttoLinee guida sulla gestione del diabete nella malattia renale cronica.
Le persone con diabete e malattia renale cronica (CKD) sono ad alto rischio di insufficienza renale, malattie cardiovascolari aterosclerotiche, insufficienza... Leggi tuttoI corticosteroidi in oncologia.
I corticosteroidi sistemici (CSs) sono una pietra miliare nella gestione dei pazienti oncologici, per il trattamento dei sintomi correlati al... Leggi tuttoNobel per la Chimica 2022.
Il Premio Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a Carolyn R. Bertozzi, Morten Meldal e K. Barry Sharpless... Leggi tuttoNobel Fisica 2022.
Alain Aspect dell’Université Paris-Saclay e École Polytechnique, Palaiseau, in Francia, John Clauser del JF Clauser & Assoc., Walnut Creek, CA,... Leggi tuttoStatistiche sul cancro al seno, 2022.
L’American Cancer Society ha aggiornato le statistiche sul cancro al seno femminile negli Stati Uniti, inclusi i dati basati sulla... Leggi tutto