Ultime notizie da UnRadiologo.net, le ultime novità 2022 tratte da UnRadiologo.net segnalate su MondoMedicina
Dieci anni dopo (#02)
Pensierino del tramonto roveretano, al termine della seconda giornata di lavori congressuali. Credete che il vostro curriculum vitae sia quello... Leggi tuttoDieci anni dopo (#1)
Sono passati 10 anni dalla prima volta. Abbiamo percorso una strada anomala, anarchica, non benedetta, fuori da ogni schema, e... Leggi tuttoProgettistica di un Sistema complesso (e sua applicazione al SSN)
La sanità pubblica è un sistema di grandi dimensioni e pertanto rientra di diritto nella categoria dei cosiddetti Sistemi Complessi.... Leggi tuttoAl citofono in un sacco di parole tutte a caso, nei baci di Giuda, o il pane che butti
In questi due lunghissimi anni di pandemia mi sono chiesto tante volte, inutilmente, quale fosse la causa dello scollegamento patologico... Leggi tuttoMi fai la Tac? #caso clinico addome diretto – soluzione
Dopo qualche insolita discussione sull’opportunità o meno di postare in rete immagini radiologiche, sia pur anonimizzate, per scambiarsi informazioni e... Leggi tuttoMi fai la Tac? #caso clinico addome diretto
Arrivo alle 8 di mattina in reparto. Il collega radiologo di turno in TC è in lieve ritardo: niente paura,... Leggi tuttoTu sei proprio la parte di me che non posso lasciare andare
Io non sono mai stato tra chi ha stigmatizzato i medici che scelgono di lavorare nel privato. È una scelta... Leggi tuttoCavalcare la tigre
C’è stato un mood predominante, in questo 2021: cavalcare la tigre. Approfittare della situazione di crisi. Trarre vantaggio dai disagi... Leggi tuttoOoh, ci vuole ogni genere di persone a fare ciò che la vita più o meno è, sì
Questa è una storia, breve e intensa, di un paziente stronzo. Uno di quelli che nessun medico vorrebbe mai curare.... Leggi tuttoNella mia vita mi perdo, non mento, sono incoerente e lo ammetto, non reggo
Carla (la chiameremo così anche se non è il suo vero nome) mi ha raccontato una storia. Di recente Carla... Leggi tuttoTra le cose non fatte per poi non doversi pentire, le promesse lasciate sfuggire soltanto a metà
“Eppure, se è probabile che gli insegnanti condividano il disprezzo (…) per la formazione in quanto strumento, è improbabile che... Leggi tuttoIl grande equivoco dell’individualità
Comunità: dal latino communĭtas (comunanza). Secondo il dizionario di Google è “l’insieme di persone unite tra di loro da rapporti... Leggi tuttoCaso quizzzz (risoluzione)
Allora, prima di tutto grazie a tutti quelli che hanno giocato con me il gioco più difficile del mondo: fare... Leggi tutto