Ultime notizie da Senti chi parla, le ultime novità 2023 tratte da Senti chi parla segnalate su MondoMedicina
Anche al Festival di Sanremo si può parlare di salute
Dalla prima edizione a oggi, ecco le canzoni di Sanremo che parlano di salute e dintorni. L'articolo Anche al Festival... Leggi tuttoRicerca medica, la top10 degli articoli ritrattati nel 2022
Il fenomeno delle pubblicazioni scientifiche fraudolente o manipolate ha raggiunto livelli allarmanti. L'articolo Ricerca medica, la top10 degli articoli ritrattati... Leggi tuttoAvrai un tumore del polmone nei prossimi 6 anni? Te lo rivela l’intelligenza artificiale
A Boston sviluppato uno strumento di AI battezzato Sybil in grado di prevedere il rischio di cancro. L'articolo Avrai un... Leggi tuttoBici e dottori: una storia d’amore
Tanti medici amano correre in bicicletta e a questa passione dedicano tutto il loro (poco) tempo libero. L'articolo Bici e... Leggi tuttoQuando Interstellar predisse un mondo senza grano
La minaccia di un mondo senza grano è oggi ancora più reale di quella profetizzata nel film di Christopher Nolan.... Leggi tuttoCovid-19: tutti i segreti dei nuovi vaccini
Ecco gli strumenti e i link per seguire in tempo reale lo sviluppo di centinaia di nuovi vaccini. Senza passare... Leggi tuttoSocial Media e Oncologia: pregi (e difetti) di una grande risorsa
Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e persino TikTok sono diventati parte della vita privata e professionale, anche in campo medico-scientifico. L'articolo... Leggi tuttoBevi che non ti passa
Alcol ma anche fumo, gioco d’azzardo, allevamenti intensivi, consumo di carne: i determinanti commerciali di salute sono l’elefante nella stanza... Leggi tuttoAranciate amare
Per contrastare i determinanti di mercato della salute non servono risposte semplici a problemi complessi. L'articolo Aranciate amare proviene da... Leggi tuttoL’uomo che visse (per poco) con un cuore di maiale nel petto
Pochi mesi fa il primo xenotrapianto di cuore suino della storia. Cosa significa per la medicina? L'articolo L’uomo che visse... Leggi tuttoE se l’evoluzione fosse legata alla dislessia?
Le persone con disturbi dell’apprendimento sono dotate di abilità speciali che hanno permesso alla nostra specie di sopravvivere. L'articolo E... Leggi tuttoLa medicina di precisione? Roba da vermi
Uno studio originale e innovativo svela un mondo intero ancora da esplorare. L'articolo La medicina di precisione? Roba da vermi... Leggi tuttoCovid-19 e l’arte della sconfitta
…It’s evident the art of losing’s not too hard to master though it may look like (Write it!) like disaster Elizabeth... Leggi tutto