News Polmonite, notizie 2022. Ultimi articoli, video ed opinioni su Polmonite in ambito medico sanitario
Carcinoma gastrico avanzato HER2+, raccomandata l’approvazione in UE di trastuzumab
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato l’approvazione di trastuzumab deruxtecan per... Leggi tuttoSegni di sofferenza respiratoria nei bambini
CHE COSA SONO Come può un genitore accorgersi che il proprio figlio respira male? Esistono diversi segni che possono farci... Leggi tuttoGiornata mondiale della polmonite 2022: la polmonite colpisce tutti
Venerdì 12 novembre 2021 è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Polmonite (World Pneumonia Day), una... Leggi tuttoOggi è la Giornata mondiale contro la Polmonite
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Polmonite, un'occasione per far conoscere la malattia, i primi sintomi e capire come... Leggi tutto'Pneumolight', la fontana di piazza Moro si colora di blu per la Giornata mondiale della polmonite
Anche Bari partecipa alla giornata illuminando di blu la fontana monumentale di piazza Moro al fine di sensibilizzare...... Leggi tuttoL'Fda autorizza l'anti IL-1 anakinra per i pazienti ospedalizzati con COVID [Fda]
L'Fda ha rilasciato un'autorizzazione per uso di emergenza (EUA) per anakinra per il trattamento della COVID-19 in alcuni adulti ospedalizzati.... Leggi tuttoPolmonite, i sintomi iniziali da non sottovalutare
Quali sono i primi sintomi della polmonite? Ecco i segnali ai quali dobbiamo fare molta attenzione.... Leggi tuttoBronchiolite: arriva il “vaccino” contro il virus respiratorio sinciziale
Una sorta di vaccino contro il virus respiratorio sinciziale che provoca bronchiolite e polmonite ha ottenuto il via libera della... Leggi tuttoSalute orale negli anziani: ecco come prendersene cura
Con l’avanzare dell’età, prestare attenzione alla salute di bocca e denti diventa fondamentale. Avere denti sani, infatti, è importante non…... Leggi tuttoMettersi le dita nel naso aumenta il rischio di demenza
Infilarsi le dita nel naso aumenta il rischio di demenza. È questo in estrema sintesi il risultato di uno studio... Leggi tuttoNirsevimab approvato in Europa per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale in neonati e bambini [Ema]
La Commissione Europea ha approvato nirsevimab per la prevenzione delle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come bronchiolite e polmonite,... Leggi tuttoSuper batteri e tumori, fondamentale l’uso tempestivo dei nuovi antibiotici ‘salvavita’
Nei pazienti oncologici le infezioni sono più gravi e letali per le ridotte difese a causa della malattia stessa o... Leggi tuttoVirus respiratorio sinciziale (Rsv): incoraggianti i dati sugli studi per un vaccino
Se somministrato durante la gravidanza alle future madri, sembra garantire una buona protezione dal virus respiratorio sinciziale per i neonati... Leggi tutto