News Neurofisiologia, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Neurofisiologia in ambito medico sanitario
Neuromed, malattia di Parkinson: nuova scoperta sulla rigidità muscolare
La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a rendere difficile il movimento, può... Leggi tuttoOmeopatia: ecco perché la scienza la boccia
Similia similibus curentur, che per chi ha voglia di rispolverare il latino significa «il simile cura il simile». Fu questo... Leggi tuttoSclerosi multipla, sempre più efficaci i nuovi trattamenti
A cura del prof. Massimo Filippi, Direttore dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale... Leggi tuttoCi ha lasciato il prof. Maurizio Bejor
Con dolore Vi informiamo della scomparsa in data 03/03/2023 del collega, socio ... Read More L'articolo Ci ha lasciato il prof. Maurizio... Leggi tuttoLe scale di valutazione per la nuova SDO Riabilitativa
Milano, 7 Marzo 2023 c/o Aula Magna, ASST GOM Niguarda ... Read More L'articolo Le scale di valutazione per la... Leggi tuttoAnalogie animali: come leggere Proust con l’aiuto della biologia
Lo zoologo Redi rintraccia nel capolavoro di Proust La recherche du temp perdu tutti gli animali citati, le analogie con... Leggi tuttoCorso “Laboratorio di analisi del movimento” a Baggiovara (MO) nel ricordo di Stefano Cavazza
Grande partecipazione sabato 5 novembre per il corso “Laboratorio di analisi ... Read More L'articolo Corso “Laboratorio di analisi del movimento”... Leggi tuttoIntervista al Prof. Isaias
Intervistiamo il Prof. Ioannis U. Isaias, nuovo Direttore del Centro Parkinson e Parkinsonismi dell’'ASST Gaetano Pini-CTO di Milano. Il Prof. Isaias... Leggi tuttoMente-corpo: cosa c'entrano le emozioni con la salute
Respirare. Correre. Ridere. Masticare il chewing-gum, rispettare gli orari del sonno, camminare. Così ciclicità e ripetitività collegano cervello e organi.... Leggi tuttoNarcolessia a seguito della vaccinazione pandemica: una lezione amara ma anche un percorso di verità e di conoscenza
In un fredda giornata di fine dicembre del 2009 il neurologo pediatra finlandese Markku Partinen, che lavora presso la Sleep... Leggi tutto
No feed items found.