News Neuraminidasi, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Neuraminidasi in ambito medico sanitario
neuraminidasi in "Dizionario di Medicina"
Enzima appartenente alla classe delle idrolasi, che scinde il legame glicosidico tra un acido sialico (o N-acetilneuraminico) e uno zucchero nelle glicoproteine ...Leggi tuttoEndo-alfa-sialidasi - Wikipedia
La endo-alfa-sialidasi, più comunemente conosciuta come neuraminidasi è un enzima appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizza la endoidrolisi dei ...Leggi tuttoNeuraminidasi dell'influenza
La neuraminidasi è un enzima che aiuta il virus dell'influenza ad abbandonare la cellula infettata per attaccarne altre. IntroduzioneLeggi tuttoGli inibitori della neuraminadasi del virus influenzale
Le due glicoproteine di superficie del virus dell'influenza, la emagglutinina (HA) e la neuraminidasi (NA), interagiscono con i recettori che contengono ...Leggi tuttoDeficit di neuraminidasi beta galattosidasi - Orphanet
La galattosialidosi è una malattia rara da accumulo lisosomiale, da deficit di neuraminidasi e beta-galattosidasi, che origina dal deficit primitivo di una ...Leggi tuttoOseltamivir
La sua azione permette di bloccare la diffusione del virus dell'influenza all'interno dell'organismo. La neuraminidasi, infatti, è coinvolta nelle fasi finali ...Leggi tuttoI virus influenzali e i loro mutamenti
2 mar 2023 ... Figura: sottotipi antigenici dell'emagglutinina (H) e della neuraminidasi (N). Alla base della epidemiologia dell'influenza vi è la marcata ...Leggi tuttoAntivirali - Farmaci Antivirali
24 feb 2020 ... Inibitori delle prime fasi della replicazione virale · Inibitori della neuraminidasi · Agenti che interferiscono con la replicazione dell'acido ...Leggi tuttoFarmaci antivirali
Gli inibitori della neuraminidasi, attualmente autorizzati nell'Unione Europea /Spazio economico europeo per il trattamento e la profilassi dell'influenza ...Leggi tuttoGazzetta Ufficiale
4 dic 2014 ... ... dalla collocazione dei peplomeri, l'emoagglutinina (H) e la neuraminidasi (N), sull'envelope esterno della particella virale.Leggi tutto