News Mucosa, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Mucosa in ambito medico sanitario
Esito colonscopia
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestivaOggi ho eseguito una colonscopia perché nelle ultime settimane ho avuto problemi di stitichezza riuscivo ad... Leggi tuttoDubbio su colonscopia e ileoscopia retrogada
Specialità: Gastroenterologia e endoscopia digestivaBuongiorno dottori, per familiarità ho eseguito una colonscopia con ileoscopia retrogada con referto: "Nulla da segnalare... Leggi tutto10 motivi per cui è meglio limitare il consumo di zuccheri raffinati
A dispetto della dolcezza che li rende così irresistibili, caramelle, cioccolato, bibite e snack ricchi di zuccheri raffinati nascondono molte…... Leggi tuttoDiarrea
CHE COS'È La diarrea è l'emissione frequente di feci liquide o semiliquide. In genere si risolve spontaneamente in uno o... Leggi tuttoDisturbi dello spettro autistico (ASD)
Disturbi dello spettro autistico (ASD) Disturbi dello spettro autistico (ASD) e microbiota intestinale (GM): lo stato dell’arte in breve. Disfunzione... Leggi tuttoMalattie infiammatorie croniche dell’intestino: «Un terzo dei pazienti in Italia non ha accesso ai farmaci biologici»
La società scientifica IgIbd promuove incontri e lezioni per l’aggiornamento e la condivisione delle conoscenze sull’indagine endoscopica L'articolo Malattie infiammatorie... Leggi tuttoIstiocitosi a cellule di Langerhans del bambino e dell'adolescente
CHE COS'È L'istiocitosi a cellule di Langerhans (ICL) è una malattia rara, caratterizzata da moltiplicazione e accumulo di cellule del... Leggi tuttoMorbo di Crohn: al San Raffaele fistole e ascessi “riparati” dalle cellule staminali
SANITA' ECCELLENTE | Pierpaolo Sileri (San Raffaele): «Le cellule staminali hanno proprietà rigeneranti e antinfiammatorie. Utilizzate in pazienti adulti con... Leggi tuttoMalattie infiammatorie croniche dell’intestino: quali sono e come si curano
Colpiscono almeno 250.000 persone solo in Italia, le diagnosi sono aumentate di venti volte negli ultimi dieci anni, ma si... Leggi tuttoLa storia dei frumenti, per orientarsi tra scienza e marketing
Dal grano Kamut alle farine Manitoba: storia, caratteristiche e falsi miti sul frumento nel libro di Luigi Cattivelli, direttore del... Leggi tuttoMalattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, l’impegno dell’Aou di Ferrara
Ferrara, 17 maggio 2023 – Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche... Leggi tuttoQuali sono i sintomi del tumore allo stomaco? Ecco come riconoscere la patologia
Il cancro allo stomaco, noto anche come cancro gastrico, è un tumore generalmente maligno che si origina da cellule dello…... Leggi tuttoFesta della Mamma: domenica 14 maggio torna l’Azalea della ricerca
In occasione della Festa della mamma, domenica 14 maggio nelle piazze italiane torna l’Azalea della ricerca di Fondazione Airc. L’iniziativa,... Leggi tutto
No feed items found.