News Motilina, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Motilina in ambito medico sanitario
Motilina - Wikipedia
La motilina è un ormone peptidico, purificato per la prima volta nel 1967, composto da 22 aminoacidi e prodotto dalle cellule del duodeno e della prima ...Leggi tuttomotilina nell'Enciclopedia Treccani
Enterormone di natura polipeptidica, secreto dall'intestino tenue, che stimola la motilità gastrica e intestinale. È costituito da 22 amminoacidi e la sua ...Leggi tuttoMOTILINA - Dizionario medico
Definizione di MOTILINA ... Oromone secreto dalle cellule endocrine M localizzate nell'intestino tenue prossimale. La sua secrezione si ha a digiuno, in quanto la ...Leggi tuttoAgonista della motilina per migliorare l'efficacia della levodopa
28 ott 2018 ... Studio preliminare ha successo. Il farmaco camicinale (GSK962040) è un agonista della motilina, un ormone scoperto di recente che viene secreto ...Leggi tuttoMotilina: definizione e significato medico | Corriere Salute
Ormone prodotto da cellule endocrine della mucosa dell'intestino tenue prossimale. È un polipeptide con peso molecolare 2700, costituito da una catena ...Leggi tuttomotilina - Wikizionario
motilina (. Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: motiline). (biologia) (fisiologia) (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) ormone ...Leggi tuttoMotilina: significato Dizionario Italiano
motilina f sing (plurale: motiline). (biologia)(fisiologia)(chimica organica)(biochimica)(medicina)(farmacia) ormone peptidico che promuove i movimenti ...Leggi tuttoEstudio del efecto de la hormona gastrointestinal motilina sobre el ...
LA MOTILINA ES UN PEPTIDO GASTROINTESTINAL COMPUESTO POR 22 AMINOACIDOS, PRODUCIDO POR UN TIPO DE CELULAS ENDOCRINAS ABUNDANTES EN DUODENO Y YEYUNO, QUE ...Leggi tuttomotilina - Wiktionary
ItalianEdit. NounEdit. motilina f (plural motiline). (biochemistry) motilin. AnagramsEdit · Alimonti, limitano, limonati, militano.Leggi tuttoMotilina - Medicinapertutti.it
8 apr 2023 ... La motilina è un polipeptide a 32 aminoacidi prodotto da una sottopopolazione di cellule enterocromaffini (EC) denominate EC2.Leggi tutto