News Meta-analisi, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Meta-analisi in ambito medico sanitario
I determinanti politici della salute
Primo Buscemi, Gabriele Cerini, Francesco Giannuzzi, Simone Iadevaia e Lorenzo Latella I determinanti politici della salute, agendo a monte rispetto... Leggi tuttoSistema immunitario, Alzheimer e demenze tra i temi della 6ª edizione di BraYn
Napoli, 26 settembre 2023 – È un format unico in Europa esclusivamente dedicato ai ricercatori under 40 nel campo delle... Leggi tuttoSindrome di Turner
CHE COS'È La sindrome di Turner colpisce 25-50 donne su 100000 ed è caratterizzata da un insieme di segni e sintomi dovuti... Leggi tuttoSindrome di Klinefelter
CHE COS'È La sindrome di Klinefetler è la più frequente alterazione cromosomica nel maschio che si caratterizza per la presenza... Leggi tuttoSindrome di Cockayne: cause, sintomi, aspettativa di vita
Introduzione Cause Ereditarietà Classificazione Sintomi Diagnosi Aspettativa di vita e complicazioni Cura Fonti e bibliografia Introduzione La sindrome di Cockayne,... Leggi tuttoSindrome di Smith-Lemli-Opitz (SLOs)
CHE COS'È La sindrome di Smith-Lemli-Opitz (SLOs) è una malattia metabolica a trasmissione autosomica recessiva la cui incidenza è stimata tra 1/20.000... Leggi tuttoPazienti ad alta complessità clinica, dal MUR 8 milioni di euro all’Università di Torino
Torino, 19 settembre 2023 – Il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino è stato riconosciuto nel 2022... Leggi tuttoFibrillazione atriale, ridotto rischio di demenza con anticoagulanti orali diretti rispetto al warfarin, specie in popolazioni asiatiche [Neurologia e Psichiatria]
Rispetto al warfarin, gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) sono stati associati a un ridotto rischio di demenza nei pazienti con... Leggi tuttoGiornate fiesolane di politica sanitaria – 6-8 settembre 2023 – Documentazione
RELAZIONI INTRODUTTIVE, PRESENTAZIONI, VIDEOREGISTRAZIONE e una nota esplicativa di Chiara Giorgi Per una sanità pubblica e universale Chiara Giorgi Agli... Leggi tuttoIl secondo parere è un diritto e un’opportunità
Sentire il parere di un altro specialista, la cosiddetta "second opinion", fa parte del diritto del paziente di acquisire più... Leggi tuttoStriscio di sangue periferico: cos’è e cosa ci dice
Cos’è lo striscio di sangue periferico? Lo striscio di sangue periferico (o striscio su vetrino) è una tecnica di laboratorio... Leggi tuttoCannabis medica: chi deve starne alla larga, chi può avere benefici?
Rischi e benefici della cannabis medica. È questo il titolo della più importante meta analisi mai svolta sull’argomento. I ricercatori... Leggi tuttoCambiamo rotta sul tumore ovarico, ecco come
Presentato al Ministero della Salute il primo Libro bianco illustrato sul carcinoma ovarico intitolato Cambiamo Rotta e promosso da Acto... Leggi tutto