News Lue, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Lue in ambito medico sanitario
Tumore al polmone: quali sono i fattori di rischio e le terapie
Tra le neoplasie che suscitano maggiore preoccupazione, il tumore ai polmoni è una delle principali, sia per la sua diffusione…... Leggi tuttoUna delegazione Fiaso a Lisbona per condividere le best practice sulla Value-based healthcare
Migliore (Fiaso): “Importanti momenti di condivisione sulla metodologia value, che ci impegniamo ancor di più a rilanciare in Italia. L’obiettivo... Leggi tutto60 anni di Expocasa: dal 30 settembre a Torino
Arredamento, progettazione e ristrutturazione di interni: da 60 anni, in miscele diverse, sono gli ingredienti di Expocasa che nel tempo ha... Leggi tuttoIl diritto alla salute. Sopra tutto.
Francesco Pallante Sino a che punto il settore privato può spingersi nella soddisfazione del proprio interesse a fronte del contrapposto... Leggi tuttoSettimana del Benessere Sessuale: il sesso in terza età non è un tabù, ma un bacio fra anziani mette ancora a disagio
La sessualità nella terza età al centro dell’indagine collegata alla Settimana del Benessere Sessuale, l’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana di... Leggi tuttoLa sindrome premestruale raddoppia il rischio di una menopausa precoce
Crampi, mal di testa e depressione potrebbero non essere gli unici effetti della sindrome premestruale. Le donne con disturbi premestruali,... Leggi tuttoQuali sono i vaccini consigliati per gli anziani?
Con il passare del tempo è fondamentale continuare a prestare attenzione alla propria salute. Possiamo farlo in tanti modi, prima…... Leggi tuttoInfluenza, Rsv e Covid-19, Ecdc: quest’autunno serve protezione
La co-circolazione “metterà le persone vulnerabili a rischio di malattie gravi e di morte, con una maggiore pressione sull’assistenza sanitaria”... Leggi tuttoDifendere i diritti delle persone con disabilità è anche una questione culturale
«La difesa dei diritti umani di tutte le persone con disabilità – scrive Alessandro Manfredi, presidente della Federazione LEDHA -... Leggi tuttoTumori: dieta ricca di fibre «potenzia» l’immunoterapia
Una dieta ricca di fibre potrebbe aumentare l'efficacia dell'immunoterapia. L'alimentazione infatti avrebbe un impatto sul microbioma intestinale che, a sua... Leggi tuttoCovid: contagi in aumento, dalla prossima settimana i nuovi vaccini
Nessuno li diffonde più ma esistono ancora. In piena pandemia li aspettavamo ogni sera oggi l’Asrem li pubblica sul suo... Leggi tuttoUna scoperta getta nuova luce sul dialogo cuore-cervello. Ricadute su patologie cardiache e neurodegenerative
Team internazionale di ricercatori pubblica uno studio dove emerge l’importante ruolo del miocardio nell’influenzare i segnali del cervello e il... Leggi tuttoNuovo materiale cattura inquinanti nell’acqua. Ricerca ENEA e Università di Pavia
Roma, 21 settembre 2023 – Un team di ricercatori ENEA e Università di Pavia ha messo a punto un innovativo... Leggi tutto