News Leucemia linfoblastica acuta, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Leucemia linfoblastica acuta in ambito medico sanitario
I virus migliorano l’immunoterapia contro i tumori del sangue. Trasportano informazioni genetiche per eliminare il cancro
Guarisce il 70% delle persone colpite da neoplasie ematologiche. Giovanni Martinelli, Direttore Scientifico dell’IRST ‘Dino Amadori’ IRCCS di Meldola: “Processi... Leggi tuttoPegaspargasi migliora la sopravvivenza nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta Ph-
Il protocollo terapeutico che combina la chemioterapia e il farmaco pegaspargasi ha migliorato la sopravvivenza dei pazienti adulti affetti da... Leggi tuttoGiornata contro leucemie, l’impegno di Ail: 20 mln tra ricerca e assistenza
Oltre 20 milioni di euro investiti in ricerca, assistenza ai pazienti e caregiver. Più di 5 milioni utilizzati per finanziare... Leggi tuttoLa terapia CAR-T contro i linfomi
La terapia CAR-T contro i linfomi è una immunoterapia cellulare innovativa personalizzata, che consiste in un prelievo di linfociti T...... Leggi tuttoLeucemia: la vitamina A protegge dalla pancreatite durante il trattamento
Leucemia linfoblastica acuta-Immagine Credit Public Domain- La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un tipo di tumore del sangue che colpisce... Leggi tuttoTerapia Genica: Correggere il DNA per curare malattie
Le terapie geniche mirano a trattare o curare le patologie correggendo i problemi del DNA. Il DNA, compresi i geni…... Leggi tuttoASH2022: buoni i dati preliminari del trattamento con Inotuzumab Ozogamicin nella leucemia acuta linfoblastica
Nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, che mantengono una malattia misurabile positiva nonostante precedenti terapie, il nuovo trattamento con... Leggi tuttoASH2022: i lavori GIMEMA presentati al congresso dell’American Society of Hematology
Si terrà dal 10 al 13 dicembre 2022 il 64° Congresso annuale ASH, l’evento dedicato all’ematologia più importante a livello... Leggi tuttoMAIC, un metodo statistico che permette di comparare studi clinici su pazienti con caratteristiche cliniche diverse
Il progresso tecnologico in ambito medico-scientifico garantisce ai ricercatori di oggi in molte aree terapeutiche una vasta gamma di opzioni... Leggi tuttoI laboratori FIL per lo studio della malattia minima residua
La rete di laboratori FIL MRD Network si occupa degli studi di malattia minima residua (MRD – Minimal Residual Disease)...... Leggi tuttoUna nuova tecnica per quantificare la malattia minima residua nella leucemia linfoblastica acuta Philadelphia negativa
Un recente studio GIMEMA ha esplorato la potenzialità della digital droplet PCR per quantificare i livelli di malattia minima residua... Leggi tuttoLeucemia mieloide cronica
La leucemia mieloide cronica è una malattia rara oncologica del sangue caratterizzata dalla produzione di cellule staminali patologiche... Leggi tuttoIl progresso delle terapie contro le leucemie: una continua evoluzione
Le prospettive per i malati di leucemia oggi sono molto cambiate rispetto a quelle anche solo di qualche anno fa.... Leggi tutto