News Genoma, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Genoma in ambito medico sanitario
I padri più anziani trasmettono più mutazioni ai figli (almeno nei moscerini)
Padri più anziani hanno maggiori probabilità di trasmettere mutazioni ai loro figli a causa di una minor espressione dei geni... Leggi tuttoTerapie geniche, tutto quello che c’è da sapere
Le malattie genetiche rare hanno rappresentato per il mondo della scienza e della medicina, una grande agente stimolante per lo…... Leggi tuttoNuovo gene dell’autismo scoperto dall’Università di Torino
Scoperto un nuovo gene dell’autismo. Si chiama CAPRIN1. È stato individuato da uno studio internazionale coordinato da Alfredo Brusco, professore... Leggi tuttoScoperto gene che causa l’autismo. Utilizzati sequenziamento del DNA e cellule neuronali in vitro
La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino,... Leggi tuttoSindrome del gene ADNP: «Che vita avranno i nostri figli?» . L’associazione italiana compie un anno
In Italia sono 22 le persone che hanno ricevuto una diagnosi di ADNP: il paziente più piccolo ha 2 anni,... Leggi tuttoScoperto l’algoritmo che legge le alterazioni del microbiota di soggetti autistici e con sclerosi multipla
Il metodo STELLA, messo a punto dai ricercatori dell’Università degli studi di Milano, è in grado di riconoscere i metaboliti... Leggi tuttoSchizofrenia collegata a rare ripetizioni in tandem nel genoma
Schizofrenia-Immagine Credit Public Domain- Le persone con schizofrenia hanno tassi significativamente più alti di ripetizioni in tandem nel loro genoma,... Leggi tuttoAlla riscoperta del fico per recuperare i terreni salini marginali
Giunto a conclusione un progetto condotto e finanziato dall’Università di Pisa per rilanciare questa coltura grazie a un nuovo sequenziamento... Leggi tuttoI 10 scienziati che hanno avuto un impatto sul 2022
Dal vaccino contro l'HIV, al batterio più grande mai scoperto, attraverso la galassia più lontana e il DNA più antico... Leggi tuttoCovid: tutta colpa di un gene difettoso alla base di forme pediatriche severe
Lo studio a cui hanno preso parte l’Ospedale Buzzi e l’Università Statale di Milano, ha evidenziato una variante genetica difettosa... Leggi tuttoLe 5 top stories di medicina del 2022
Nel 2022 sono stati tagliati numerosi traguardi sul fronte della salute e della medicina. Il primo trapianto di cuore di... Leggi tuttoParkinson, il ruolo del microbioma intestinale sul rischio di sviluppare la malattia
Grande successo di partecipazione allo studio su “Parkinson e Microbioma”. Oltre 160 persone hanno aderito all’appello dei ricercatori di Fondazione... Leggi tuttoUn vaccino unico contro tutti i virus influenzali
I ricercatori dell'Università della Pennsylvania stanno lavorando a un vaccino che colpisca contemporaneamente i 20 ceppi noti del virus dell'influenza,... Leggi tutto