News Fattore ii, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Fattore ii in ambito medico sanitario
Gli effetti del vino sul cervello
In quantità elevate è certamente così. I rischi di un consumo moderato, invece, sono un po' meno ovvi, o facili... Leggi tuttoAlcolici, quali sono gli effetti del consumo di vino sulla salute
In quantità elevate è certamente dannoso. Ma anche il consumo moderato di vino mette a rischio la salute? L'articolo Alcolici,... Leggi tuttoEmofilia A, efanesoctocog alfa supera i fattori VIII tradizionali e si dà una volta a settimana. Studio sul NEJM [Oncologia-Ematologia]
I dati di uno studio registrativo pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM) continuano a evidenziare l'efficacia, la sicurezza... Leggi tuttoI nuovi prodotti antirughe che funzionano davvero
Antietà? Un concetto sorpassato. La giornalista Alyson Walsh, sul suo blog That’s not my age su The Guardian, sostiene che... Leggi tuttoDiabete mellito tipo 1
CHE COS'È E QUALI SONO LE CAUSE Il diabete mellito è una malattia metabolica caratterizzata da un aumento del glucosio nel sangue (iperglicemia) dovuto... Leggi tuttoAlitosi: scienziati annunciano di aver trovato la cura
La cura per l’alitosi diventa realtà ed è più semplice di quanto si possa pensare. Almeno questo è il risultato... Leggi tuttoAngioedema
CHE COS'È L'angioedema è un gonfiore della pelle causato dalla perdita di liquidi dai vasi sanguigni, liquidi che, accumulandosi appunto nella pelle, la... Leggi tuttoTireotossicosi: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Tireotossicosi o ipertiroidismo? Cenni di anatomia e fisiologia Cause Sintomi Crisi tireotossica Quando rivolgersi ad un medico Diagnosi Cura... Leggi tuttoUn “cervello in provetta” che dorme per studiare il Parkinson
Al via Nap, un progetto di ricerca del centro Piaggio di Pisa che ha l’obiettivo di costruire dei mini-cervelli in... Leggi tuttoEmofilia B, la terapia genica di Pfizer supera la fase III. Inizia la rincorsa a CSL [Oncologia-Ematologia]
La terapia genica per l'emofilia B di Pfizer (fidanacogene elaparvovec) ha dato ottimi risultati in uno studio di Fase III,... Leggi tuttoSusoctocog alfa: il farmaco che tiene sotto controllo l’emofilia A acquisita
L’emofilia A acquisita è una malattia emorragica ultra-rara, causata dallo sviluppo di anticorpi neutralizzanti che disattivano il fattore VII, una... Leggi tuttoDieta chetogenica, facciamo chiarezza: “Sfrutta il meccanismo che ci ha fa sopravvivere alle carestie, ecco perché fa dimagrire così velocemente”
Intervista alla professoressa Anna Maria Colao, endocrinologa Presidente Sie, Professore Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Cattedra Unesco di... Leggi tuttoPerché il Natale fa salire l’ago della bilancia
Ricottini (nutrizionista): «A Natale si aumenta facilmente di peso perché alteriamo l’equilibrio sonno-veglia e con una dieta ipercalorica e ricca... Leggi tutto
No feed items found.