News Farmacovigilanza, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Farmacovigilanza in ambito medico sanitario
L’EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti collaterali con gli inibitori della Janus chinasi per i disturbi infiammatori cronici
Il 23 gennaio 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'EMA ha approvato le misure raccomandate dal... Leggi tuttoHighlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 9-12 gennaio 2023
Estratto dagli highlights della riunione del Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (PRAC) del 9-12 gennaio 2023. ... Leggi tuttoProcedura Operativa (PO) AIFA per i RLFV e CRFV
Si rendono disponibili le nuove versioni delle procedure operative per le attività dei Responsabili Locali di Farmacovigilanza (RLFV) e dei Centri Regionali di Farmacovigilanza (CRFV).... Leggi tuttoStop vendita in Europa a farmaci con ‘folcodina’: usati da adulti e bimbi per trattamento tosse secca
Stop alla vendita in Europa dei farmaci che contengono folcodina, usati negli adulti e nei bambini per il trattamento della... Leggi tuttoLa struttura della Fondazione Italiana Linfomi
La struttura della Fondazione Italiana Linfomi è complessa e articolata. FIL svolge le sue attività attraverso il lavoro coordinato di...... Leggi tuttoL'EMA conferma le misure per ridurre al minimo il rischio di gravi effetti collaterali con gli inibitori della Janus chinasi per i disturbi infiammatori cronici
Il comitato per i medicinali per uso umano dell'EMA (CHMP) ha approvato le misure raccomandate dal Comitato di Valutazione dei... Leggi tuttoSICUREZZA VACCINI ANTI COVID (il rapporto Aifa)
Sicurezza vaccini anti Covid. Il rapporto Aifa “Su 108,5 milioni somministrazioni gli eventi gravi sono lo 0,02%. Su 758 decessi... Leggi tuttoLa morte improvvisa del rispetto.
Avrete notato, con maggiore probabilità in questi giorni, che negli ambienti novax più estremi (e stupidi, devo aggiungere) c'è la... Leggi tuttoCovid, Figliuolo “vede” l’immunità di gregge entro fine estate
Il generale: "L'obiettivo dell'80 per cento dei 54 milioni di vaccinabili è raggiungibile a fine settembre" Articolo Covid, Figliuolo “vede”... Leggi tuttoPerché fare la seconda dose con Astrazeneca non aumenta i rischi
I dati della farmacovigilanza indicano che i casi di trombosi, già rari dopo le prime dosi, sono ancora più esigui... Leggi tuttoFarmacovigilanza, in consultazione pubblica sul sito EMA la linea guida per l’implementazione delle segnalazioni di eventi avversi
Data di pubblicazione: 17/06/2021... Leggi tuttoTre piccioni con un Tweet
È successa una cosa interessante. Su un social (Twitter).Premetto che, nonostante frequenti da tempo il web e i social succedono... Leggi tutto
No feed items found.