News Emopoiesi, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Emopoiesi in ambito medico sanitario
5G, quali effetti sulla salute dell’uomo. Al via progetto europeo
Roma, 28 febbraio 2023 – Valutare l’eventuale impatto sulla salute dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile... Leggi tuttoASH2022: buoni i dati preliminari del trattamento con Inotuzumab Ozogamicin nella leucemia acuta linfoblastica
Nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, che mantengono una malattia misurabile positiva nonostante precedenti terapie, il nuovo trattamento con... Leggi tuttoASH2022: risultati promettenti per la combinazione Venetoclax e FLAI nei pazienti con leucemia mieloide acuta
Nessuna reazione avversa grave o inattesa e buoni risultati in termini di remissione completa, malattia minima residua e sopravvivenza. La... Leggi tuttoGiovani ricercatori premiati in Riunione Plenaria a Napoli
Nel corso della giornata di oggi, venerdì 11 novembre, si sono svolte le premiazioni di tre Premi promossi dalla Fondazione...... Leggi tuttoIniziata la Riunione Plenaria FIL 2022
Si è aperta a Napoli l’undicesima Riunione Plenaria della Fondazione Italiana Linfomi, tre giorni dedicati a fare un punto sul...... Leggi tuttoL’analisi del DNA ci mostra come invecchiano le cellule del sangue
Due studi pubblicati su Nature hanno analizzato l’emopoiesi e le mutazioni che si accumulano nel DNA delle cellule staminali emopoietiche... Leggi tuttoIl ruolo delle mutazioni IDH nella leucemia mieloide acuta: i risultati dello studio GIMEMA AML1516
I geni IDH1 e IDH2 sono frequentemente mutati nella leucemia mieloide acuta e potrebbero essere importanti bersagli terapeutici. La leucemia... Leggi tuttoIl progresso delle terapie contro le leucemie: una continua evoluzione
Le prospettive per i malati di leucemia oggi sono molto cambiate rispetto a quelle anche solo di qualche anno fa.... Leggi tuttoContinua il successo della terapia chemio-free per la leucemia linfoblastica acuta Ph+
Lo schema terapeutico chemio-free con dasatinib e blinatumumab somministrato ai pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo... Leggi tuttoPremio “Carlotta per AIL” 2022 – bando per giovani ricercatori ematologici
Anche per l’anno 2022 la sezione AIL Catania ha indetto il premio “Carlotta per AIL“, in memoria di Carlotta Reitano,... Leggi tuttoNon solo sangue: il World blood donor day 2022 celebra la donazione di tutti gli emocomponenti
“Donare è un atto di solidarietà. Unisciti allo sforzo e salva delle vite”. Così recita il motto del World Blood... Leggi tuttoVemurafenib in combinazione con rituximab per il trattamento della leucemia a cellule capellute
“È presto per dire che la combinazione vemurafenib, un inibitore del gene BRAF mutato, e rituximab riesca a curare la... Leggi tuttoUso non ripetitivo di terapie avanzate: il problema della mancanza di armonizzazione delle normative europee
Il recente annuncio dell’Hospital Clinic-IDBAPS di Barcellona nel quale viene presentato una nuova terapia avanzata a base di cellule CAR-T... Leggi tutto
No feed items found.