News Dolcificante, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Dolcificante in ambito medico sanitario
Calciatori più a rischio Alzheimer per i micro traumi alla testa
Calciatori e rischio di Alzheimer. Uno studio del prestigioso Karolinska Institutet di Stoccolma ha dimostrato che il rischio di sviluppare... Leggi tuttoCosa succede quando mangi troppo miele?
Miele-Immagine Credit Public Domain- Il miele è comunemente noto come dolcificante salutare. Ma cosa succede quando mangi troppo miele? In questo articolo... Leggi tuttoDolcificante artificiale eritritolo e il rischio di eventi cardiovascolari
Eritritolo-Immagine Credit Public Domain- I dolcificanti artificiali sono sostituti dello zucchero ampiamente utilizzati, ma si sa poco dei loro effetti... Leggi tuttoIl consumo del dolcificante eritritolo è collegato a un più alto rischio di infarti e ictus
Lo rileva un nuovo studio pubblicato su Nature Medicine da un team di ricerca americano, i cui risultati sottolineano la... Leggi tuttoDolcificanti: quali sono i rischi e i benefici?
Lo zucchero: chi lo ama, chi lo teme e chi preferisce sostituirlo con i dolcificanti. L’alternativa, nell’immaginario collettivo, aiuta a... Leggi tuttoInfarto e ictus, rischio aumentato con consumo alto di dolcificante: ecco quale. Lo studio su Nature
Consumare eccessivamente dolcificante ottenuto con eritritolo, un polialcol ottenuto dalla frutta e dai cibi fermentati (in particolare mais) aumenta il rischio... Leggi tuttoCannella: proprietà terapeutiche di questa apprezzata spezia
La cannella è una spezia potente che è stata usata in tutto il mondo a scopo medico per migliaia di…... Leggi tuttoStevia: quali sono le caratteristiche e le proprietà di questa alternativa allo zucchero?
La stevia è una pianta utilizzata sin dal XVI secolo per addolcire le bevande e preparare il tè. È…... Leggi tuttoZucchero: pericoloso come fumo e alcol
L’eccessivo consumo di zucchero può essere tossico per la salute come l’abuso di alcol o il fumo. I dati provengono... Leggi tuttoAdditivi alimentari, microbiota intestinale e sindrome dell’intestino irritabile.
Alcuni additivi alimentari: E171, biossido di titanio; E202, sorbato di potassio; E211, benzoato di sodio; E251, nitrato di sodio; E420,... Leggi tuttoIL CIBO COME MEDICINA – Alimenti funzionali, qualità della vita e salute (OK SALUTE E BENESSERE n° 5 – Maggio 2021)
In collaborazione con SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale tratto da OK SALUTE E BENESSERE (n° 5 – Maggio 2021) La scienza... Leggi tutto
No feed items found.