News Diuretico, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Diuretico in ambito medico sanitario
ENURESI NOTTURNA INFANTILE (PIPI’ A LETTO)
Enuresi Notturna Infantile (pipì a letto) A cura del Dott. Mario De Gennaro. Urologo Pediatra. Roma Molti bambini bagnano il... Leggi tuttoI 7 errori più comuni quando facciamo pipì
Errori quando facciamo pipì. Senza pensarci ne facciamo molti. Sembra scontato, ma ci sono diversi suggerimenti degli urologi sul giusto... Leggi tuttoL’inibizione dell’aldosterone sintetasi: una nuova potenziale “arma” contro l’ipertensione resistente
Il baxdrostat sembrerebbe quindi porsi come una valida alternativa al “classico” antagonismo a livello del recettore dei mineralcorticoidi, superando gli... Leggi tuttoDiuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze
Lasix® è il nome commerciale del farmaco diuretico a base di furosemide, disponibile in compresse o fiale. Il Lasix® è molto utilizzato e... Leggi tuttoNuovo Coronavirus e cardiopatie congenite: come comportarsi
QUALI REGOLE OSSERVARE Il nuovo Coronavirus (SARS-Cov2 e varianti geniche) rappresenta un motivo di importante preoccupazione per tutti i genitori e in... Leggi tuttoDiabete insipido: sintomi, cause, pericoli e cura
Introduzione Il diabete insipido è una rara malattia che induce il corpo a produrre troppa urina; se la maggior parte... Leggi tuttoTrattamento della nefropatia diabetica, in breve
Con l'insorgenza della microalbuminuria, è necessario un trattamento aggressivo. Il rigoroso controllo glicemico deve essere raccomandato sin dall'inizio della nefropatia... Leggi tuttoTerapie che possono provocare infertilità o sterilità nel maschio
Il processo di produzione e maturazione degli spermatozoi è assicurato da un meccanismo delicato e molto sensibile a fattori tossici... Leggi tuttoSindrome premestruale: sintomi e rimedi
La sindrome premestruale è una condizione che colpisce le emozioni, la salute fisica e il comportamento di una donna durante…... Leggi tuttoAcido urico (nel siero)
Range normale: da 2 a 7 mg/dLElevato in: deficit enzimatico ereditario (ipoxantina-guanina-fosforibosil-transferasi), insufficienza renale, gotta, lisi cellulare eccessiva (agenti chemioterapici, radioterapia,... Leggi tuttoL’atresia delle vie biliari
https://www.atresiabiliare.org/ Che cos’è l’atresia delle vie biliari? Una delle funzioni importanti del fegato è di produrre una sostanza chiamata bile.... Leggi tutto
No feed items found.