News Disseminazione, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Disseminazione in ambito medico sanitario
Assistenza alla nascita durante la pandemia e vaccino contro il COVID-19 in gravidanza: un webinar il 4 aprile
Il Pensiero Scientifico Editore supporterà l’ISS nelle attività di disseminazione dei risultati del progetto ItOSS–ISS sull’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza,... Leggi tuttoSviluppo di immunoterapie basate su cellule ingegnerizzate. 7 milioni di euro a UniTO per la ricerca
Torino, 14 marzo 2023 – Domani, mercoledì 15 marzo, alle ore 11.00 nell’Aula Leonardo del Centro Interdipartimentale di Biotecnologie Molecolari... Leggi tuttoFedersanità e Simeu ancora una volta insieme per “curare la violenza”
Avviata la nuova fase del progetto condiviso che si tradurrà in quattro appuntamenti tematici a libero accesso, di formazione, informazione e di... Leggi tuttoSu proposta di Occhiuto commissariati 4 Comuni che non hanno aderito ad “Arrical “
Catanzaro – Con quattro distinte delibere, la Giunta regionale, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore all’Ambiente, Marcello Minenna,... Leggi tuttoNasce la task force contro l'avvelenamento degli animali
In Umbria l'assessorato all'ambiente della Regione e l'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), hanno presentato alla Scuola Umbra di amministrazione pubblica... Leggi tuttoSarcoma di Ewing
CHE COS'È Il Sarcoma di Ewing è un tumore che può localizzarsi in aree diverse del corpo e che, pur... Leggi tuttoTumori neuroectodermici primitivi periferici (pPNET)
CHE COS'È I tumori neuroectodermici primitivi periferici, acronimo inglese pPNET (peripheral Primitive NeuroEctodermal Tumor), possono localizzarsi in aree diverse del... Leggi tuttoSclerosi multipla, disturbi dello spettro della neuromielite ottica e sindromi da overlap
Nella pratica quotidiana, il medico si trova spesso a fronteggiare quadri clinici che non si adattano bene ai criteri nosografici... Leggi tuttoCosa sono i miomi? Nuovo studio INT usa la radiomica per la diagnosi
I miomi o fibromi uterini sono delle neoformazioni benigne molto comuni e spesso asintomatiche che derivano da una eccessiva proliferazione... Leggi tuttoScoperta una molecola che limita le metastasi nei tumori della pelle
AGI - Una molecola di Rna è in grado di limitare la capacità delle cellule di melanoma di formare metastasi e... Leggi tuttoRisultati incoraggianti per il trattamento dei linfomi cerebrali grazie allo studio internazionale MARIETTA
Si chiama MARIETTA lo studio internazionale promosso dal gruppo cooperativo IELSG (International Extranodal Lymphoma Study Group) e avente come oggetto...... Leggi tutto
No feed items found.