News Disfagia, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Disfagia in ambito medico sanitario
Laringoscopia e fibrolaringoscopia, tutto quello che devi sapere
Introduzione Richiami di anatomia A cosa serve? Controindicazioni Preparazione alla laringoscopia I diversi approcci alla laringoscopia Laringoscopia indiretta (a specchio)... Leggi tuttoIctus: il ruolo delle Stroke Unit e delle nuove tecnologie per aiutare i pazienti
L’Associazione di pazienti A.L.I.Ce promuove la prevenzione dell'Ictus nelle scuole mentre segnali incoraggianti arrivano da uno studio americano sull’impiego della... Leggi tuttoGiornata Logopedia: i logopedisti un valore aggiunto in area critica, dalle terapie intensive alle stroke unit
In Terapia Intensiva, Terapia Intensiva Neonatale, Unità Spinale, Terapia Sub-intensiva e Stroke Unit, l’intervento del logopedista è molto importante per... Leggi tuttoCondizioni che mimano le manifestazioni cliniche del Tetano
TrismaAscesso tonsillare acuto, malattia articolare temporomandibolare, reazione extraptramidale ai farmaci, patologia dentalePatologia cervicale della colonna vertebraleReazione extrapiramidale a farmaci come... Leggi tuttoNodulo tiroideo: cos’è e come si cura?
Spesso invisibile ed impercettibile, il nodulo tiroideo è una sorta di bitorzolo della ghiandola che è posta sul collo, all’altezza…... Leggi tuttoManometria esofagea
CHE COS'È La manometria esofagea è il test più affidabile per valutare i movimenti dell'esofago, il tubo muscolare che sospinge... Leggi tuttoTireotossicosi: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Tireotossicosi o ipertiroidismo? Cenni di anatomia e fisiologia Cause Sintomi Crisi tireotossica Quando rivolgersi ad un medico Diagnosi Cura... Leggi tuttoSclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in età giovanile
CHE COS'È La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è la forma più comune di malattia degenerativa dei neuroni del sistema motorio. I... Leggi tuttoNausea e vomito nel paziente oncologico
EFFETTI COLLATERALI DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE La nausea e il vomito sono gli effetti collaterali più diffusi della terapia oncologica. Possono essere sintomi... Leggi tuttoLa SIMFER al Forum N.A. 2022 – La Riabilitazione delle Persone Non Autosufficienti nella Pandemia COVID-19
23.11.2022 E’ in corso, con grande partecipazione, il workshop “La ... Read More L'articolo La SIMFER al Forum N.A. 2022... Leggi tuttoRaccomandazioni sulla gestione chirurgica della malattia da reflusso gastroesofageo.
La chirurgia è un’opzione per i pazienti con GERD che desiderano evitare i farmaci, nonché per i pazienti con sintomi... Leggi tuttoSiamo ciò che mangiamo? L’impatto della dieta sull'asse intestino-cervello nella Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson è caratterizzata da sintomi motori (tremore a riposo, rigidità, ecc.) e non motori (disfagia, depressione, ecc.).... Leggi tutto12.11.2022 – corso FARMACI e DISFAGIA: pesto, trito, sciolgo, o…?
Ponderano BI, 12 novembre 2022 programma e iscrizioni L'articolo 12.11.2022 – corso FARMACI e DISFAGIA: pesto, trito, sciolgo, o…? proviene... Leggi tutto
No feed items found.