News Dietetica, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Dietetica in ambito medico sanitario
Alimentazione del bambino cardiopatico
CHE COS'È Quando parliamo di cardiopatia nel bambino ci riferiamo alle cardiopatie congenite caratterizzate, dal punto di vista nutrizionale, da un ritardo di... Leggi tuttoSalute, nutrizionisti: "Cresce ossessione del corpo, filtri di bellezza sui social sono pericolosi"
Filtri di bellezza sui social 'pericolosi', in un contesto in cui l'ossessione per la forma fisica si trasforma in malattia,... Leggi tuttoObesità, AME: «Farmaci sottoutilizzati, solo 2 specialisti su 5 li prescrivono»
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, che si celebra il 4 marzo, gli specialisti dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME) presentano la... Leggi tuttoAME ETS. Linea guida sulla “Terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta affetta da comorbilità metaboliche”
L’obesità, con il suo carico di complicanze e disabilità, rappresenta sempre più un importante problema medico e sociale, che in... Leggi tuttoAdi: Basta all’abuso di termini come nutrizionista e prevenzione
“Malnutrizione e più servizi di nutrizione clinica le priorità da affrontare nell’immediato.” Le richieste dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione... Leggi tuttoOLIO DI PESCE, EPA (acido eicosapentanoico)
L'assunzione dietetica di pesce e olio di pesce omega-3 è associata a riduzioni dei rischi di mortalità totalemorte improvvisa emalattia... Leggi tuttoDisturbi alimentari, il ruolo dei social: “Il confronto con i modelli ideali aumenta il rischio di malattia. Le ragazze paragonano peso e taglia a quelli delle influencer”
Abbiamo deciso di dedicare un focus proprio alla relazione che intercorre tra social e disturbi alimentari, facendo, con l'aiuto della... Leggi tuttoDisturbi alimentari, il ruolo dei social: “Il confronto con i modelli ideali aumenta il rischio di malattia. Le ragazze paragonano peso e taglia a quelli delle influencer”
Abbiamo deciso di dedicare un focus proprio alla relazione che intercorre tra social e disturbi alimentari, facendo, con l'aiuto della... Leggi tuttoIl miele contro l’influenza australiana: ecco come utilizzarlo per stare meglio (ma non fa miracoli)
“Questo è il momento ideale per riscoprire le documentate proprietà scientifiche dell’alimento miele, evitando di sovraccaricare l’organismo solo con i... Leggi tuttoArriva la pillola che fa aumentare i muscoli senza andare in palestra: funziona davvero? La parola all’esperto
Ne abbiamo parlato con il professor Rolando Bolognino, biologo nutrizionista in campo oncologico e di prevenzione, esperto in alimentazione sportiva... Leggi tuttoTossinfezioni alimentari: d'estate sono più frequenti
L'ADI (Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica) dispensa alcuni consigli di...... Leggi tuttoOSTEOPOROSI: APPROCCIO INTEGRATO CHINESIOLOGICO – NUTRIZIONALE
A cura di Dino Caprara e Manuel Salvadori INTRODUZIONE L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione... Leggi tuttoLa malnutrizione nel paziente oncologico
Per malnutrizione si intende "uno stato di squilibrio, a livello cellulare, fra il rifornimento di nutrienti e di energia −... Leggi tutto
No feed items found.