News Diaframma, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Diaframma in ambito medico sanitario
Cosa causa il singhiozzo e come puoi sbarazzartene
Singhiozzo-Immagine Credit Public Domain- Tutti noi abbiamo il singhiozzo di tanto in tanto, e a volte sembra che non vada... Leggi tuttoDiagnosi prenatale di malformazione congenita
QUANDO AVVIENE La diagnosi prenatale di una malformazione congenita del feto durante la gravidanza rappresenta per la coppia dei genitori... Leggi tuttoRassegna di Patologia dell'Apparato Respiratorio - online il numero 4 2022
Nel numero 4 di Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio troviamo un articolo a firma di Josuel Ora e colleghi dal titolo... Leggi tuttoChe cos’è la resilienza e perché è importante riprendersi
La resilienza è la capacità di affrontare e riprendersi dalle avversità. Le persone che mantengono la calma di fronte a... Leggi tuttoIpertensione arteriosa polmonare
CHE COS'È L'ipertensione arteriosa polmonare è una costellazione di malattie che si manifestano con segni e sintomi cardiovascolari quali l’affanno,... Leggi tuttoEsofagite e gastrite
CHE COSA SONO La gastrite e l'esofagite sono, rispettivamente, l'infiammazione della mucosa gastrica e di quella esofagea, e possono essere... Leggi tuttopuntata speciale dottori in corsia
Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la docuserie di Simona Ercolani e Coralla Ciccolini, prodotta da Stand by... Leggi tuttoDolore toracico nel bambino
CHE COS'È Il dolore toracico è un sintomo frequente in età pediatrica in grado di causare un forte stato di... Leggi tuttoNausea e vomito nel paziente oncologico
EFFETTI COLLATERALI DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE La nausea e il vomito sono gli effetti collaterali più diffusi della terapia oncologica. Possono essere sintomi... Leggi tuttoPerché è importante trattare le cicatrici?
Quali sono i punti di vista e le esperienze degli osteopati sull’approccio osteopatico del tessuto cicatriziale? Considerano l’aspetto psicologico applicando... Leggi tuttoArtrite della articolazione acromio-clavicolare, diagnosi differenziale
Disturbi della cuffia dei rotatori (tendinopatia, parziale, e completa rottura)Capsulite adesiva (più comune nei pazienti anziani o nei pazienti con... Leggi tuttoTeorie patofisiologiche sulla posizione prona ed incidenza di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome)
Negli anni ’60 e ’70’ far dormire i neonati in posizione prona era un consiglio fortemente raccomandato e, nonostante già... Leggi tuttoDiverticoli esofagei: cause, sintomi, pericoli e cura
Introduzione Un diverticolo esofageo è una condizione relativamente rara propria dell’esofago, il lungo canale che funge da collegamento tra la... Leggi tutto
No feed items found.