News Diabete mellito, notizie 2022. Ultimi articoli, video ed opinioni su Diabete mellito in ambito medico sanitario
Altro pessimo primato, Calabria prima per malati di diabete: malattia “a connotazione pandemica”
“In Calabria il diabete è più frequente tra donne e anziani. L’incidenza su base nazionale dei malati diabetici della nostra... Leggi tuttoIl digiuno terapeutico
Moltissimi pazienti oggi richiedono informazioni sulla dieta da adottare per aiutare la loro guarigione. Inoltre, sono frequenti le domande relative...... Leggi tuttoVomito: come riconoscerlo
CHE COS'È È l’emissione involontaria, riflessa, attraverso la bocca, del contenuto gastrico, per contrazione violenta del diaframma e dei... Leggi tuttoDiabete insipido: sintomi, cause, pericoli e cura
Introduzione Il diabete insipido è una rara malattia che induce il corpo a produrre troppa urina; se la maggior parte... Leggi tuttoÈ boom di alimenti proteici, ma l’esperto mette in guardia: “Un eccesso di proteine può avere conseguenze gravi, non è così che si dimagrisce”
Ne abbiamo parlato con il professor Luigi Fontana, direttore della cattedra di Medicina metabolica traslazionale e del programma di Longevità... Leggi tuttoAnalisi del funzionamento del sistema immunitario
L'articolo Analisi del funzionamento del sistema immunitario proviene da Centro di Medicina Biologica.... Leggi tuttoUn solo farmaco per cuore e reni
Il diabete è il più importante fattore di rischio cardiovascolare e le cardiopatie sono la prima causa di morte tra i... Leggi tuttoAndropausa nell’uomo: significato, sintomi, età, rimedi
Introduzione Effetti del testosterone A che età l’uomo va in andropausa? Fattori di rischio Sintomi dell’andropausa Disturbi della sfera sessuale... Leggi tuttoTestosterone: ormone del benessere e dell’energia.
a cura di Raffaele Vicario Preparatore atletico CONI Personal trainer specialist FIPE – CONI Personal Postural trainer Docente nazionale ASI... Leggi tuttoLe basse stature idiopatiche e sindromiche: novità
Nella cura dei bambini è importante una misurazione periodica della loro crescita: un rallentamento nella velocità di crescita può essere... Leggi tuttoAderenza alla terapia nelle malattie croniche: empowerment o engagement?
Il tema dell'aderenza al programma diagnostico e terapeutico nelle malattie croniche è molto importante perché tocca diversi ambiti... Leggi tuttoCriteri clinici, laboratoristici e strumentali idonei nei bambini nati SGA per consentire terapia con rGH
È ampiamente documentato il rischio di compromissione staturale nei bambini nati SGA con conseguente bassa statura nell’età adulta... Leggi tuttoQuando il dolore fa male al cuore: associazione fra dolore cronico e futuro rischio di eventi cardiovascolari
Uno studio suggerisce che nei soggetti con dolore cronico potrebbe essere appropriato tener conto del possibile incremento del rischio cardiovascolare.... Leggi tutto
No feed items found.