News Dermatologia, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Dermatologia in ambito medico sanitario
Vitiligine non segmentale estesa, significativa ripigmentazione di corpo e viso con il JAK inibitore orale sperimentale povorcitinib #AAD2023 [Dermatologia]
Nei pazienti adulti con vitiligine non segmentale estesa, l'inibitore orale a piccole molecole della Janus chinasi 1 povorcitinib ha comportato... Leggi tuttoAssistenza ambulatoriale diretta, SUMAI scrive a INAIL: «Perchè non sono stati recepiti gli ultimi accordi?»
«Le differenze economiche tra attività specialistica svolta presso le Aziende ASL e gli ambulatori INAIL in associazione alla carenza di... Leggi tuttoAlopecia areata, con deuruxolitinib orale ricrescita completa o quasi dei capelli fino al 38% dei pazienti #AAD2023 [Dermatologia]
Fino al 38% dei pazienti adulti con alopecia areata da moderata a grave trattati con il farmaco orale sperimentale deuruxolitinib... Leggi tuttoVitiligine, ripigmentazione duratura con ruxolitinib in crema fino a un anno dopo l’interruzione della terapia #AAD2023 [Dermatologia]
I pazienti con vitiligine non segmentale e almeno 12 anni di età trattati con ruxolitinib in crema all'1,5% che hanno... Leggi tuttoDermatite atopica, targeting del recettore dell'interleuchina-22 come nuova modalità di trattamento? #AAD2023 [Dermatologia]
Nei pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave, il nuovo agente sperimentale LEO 138559 che blocca il recettore... Leggi tuttoPsoriasi, elevata e prolungata efficacia con bimekizumab grazie all'inibizione duale dell'interleuchina 17A e F [Dermatologia]
Nel trattamento della psoriasi, la doppia inibizione dell'interleuchina 17A e 17F consente di mirare a target terapeutici più ambiziosi. I... Leggi tuttoCure veterinarie, AniCura inaugura una nuova sede a Bergamo
BERGAMO (ITALPRESS) – C’è un nuovo punto di riferimento per le cure veterinarie degli animali da compagnia, in Lombardia. Inaugurata... Leggi tuttoDermatite atopica, lebrikizumab significativamente più efficace del placebo in due trial di fase III. Studio su NEJM [Dermatologia]
Negli adulti e negli adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave, il trattamento con l'anticorpo monoclonale lebrikizumab si è... Leggi tuttoUn nuovo farmaco per mettere “fuori gioco” la psoriasi
La psoriasi è una malattia infiammatoria non contagiosa della pelle ed è associata a molte altre patologie, prima fra tutte... Leggi tuttoPatient Blood Management e trasfusioni evitabili. Speciale di PharmaStar dal Forum Risk Management in Sanità [Dermatologia]
Al Forum Risk Management in Sanità 2022 si sono svolte due importanti tavole rotonde dedicate alla medicina trasfusionale. Nel nostro... Leggi tuttoSclerosi sistemica, rituximab migliora gli esiti cutanei e polmonari a lungo termine [Dermatologia]
In una coorte di pazienti con sclerosi sistemica, il trattamento con l'anticorpo monoclonale rituximab è stato associato a miglioramenti significativi... Leggi tuttoLa Sapienza, al via il master di secondo livello “Laser in Dermatologia”
ROMA (ITALPRESS) – A Palazzo Ferrajoli, in Piazza Colonna nel cuore di Roma, si è tenuto un evento organizzato dall’azienda... Leggi tuttoMacchie della pelle, conoscerle per trattarle
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano, ed è anche il nostro “biglietto da visita”. Per questo,…... Leggi tutto