News Degenerazione mentale, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Degenerazione mentale in ambito medico sanitario
Parkinson, individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Mutazioni del gene TMEM175, fondamentale per il corretto funzionamento di un tipo di organuli cellulari, sarebbero alla base di un... Leggi tuttoParkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
Mutazioni del gene TMEM175, fondamentale per il corretto funzionamento di un tipo di organuli cellulari, sarebbero alla base di un... Leggi tuttoGlaucoma, il mese della prevenzione: screening automatico e contactless con l’Intelligenza Artificiale
Quaranta (oculista): «Nell’ambito del glaucoma esistono due principali fronti di applicazione dell’IA. L’analisi della testa del nervo ottico e l’analisi... Leggi tuttoDistrofia muscolare di Duchenne, il ruolo chiave del microbiota intestinale. Nuova luce per la cura
Il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli endocannabinoidi sono importanti attori nel contrastare i processi infiammatori e muscolo-degenerativi... Leggi tuttoSclerosi multipla, primo studio clinico al mondo con cellule staminali neurali. Promettenti i risultati
Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele che apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per... Leggi tuttoMedicina rigenerativa: possibile misurare lo stress e prevenire l’insorgenza di patologie
Con un esame del sangue si può conoscere il livello di cellule staminali e scoprire lo stato di salute di... Leggi tuttoMassoterapia lombare per Ernia del Disco: cure e rimedi
La massoterapia lombare per l’ernia del disco è uno dei trattamenti fisioterapici più efficaci per contenere la discopatia e dare... Leggi tuttoLe proteine di lunga vita sono uno “scudo” contro Parkinson e Alzheimer
AGI - Sono state soprannominate “proteine della longevità” perché è Madre Natura stessa ad aver dato alle sirtuine la capacità di... Leggi tuttoMolecola sperimentale potrebbe ridurre effetti neurodegenerativi Malattia di Huntington
Ricerca condotta dal Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli Le ricerche sulla malattia di Huntington, una... Leggi tuttoPadel: gli infortuni più frequenti e i consigli per prevenirli
Una pallina che rimbalza in un campo rettangolare delimitato da quattro pareti: è questo il padel, lo sport di derivazione... Leggi tuttoParkinson e Alzheimer: “due facce della stessa malattia”
Tre ricercatori del Cnr - Daniele Caligiore, Flora Giocondo e Massimo Silvetti - hanno pubblicato un articolo in cui per... Leggi tuttoCome preservare la vista davanti al pc: qualche consiglio utile
Proteggere gli occhi dagli schermi di computer e smartphone dev’essere una priorità, soprattutto per chi utilizza questi dispositivi per lavoro,…... Leggi tuttoSuper ager: una memoria infallibile grazie a neuroni più grandi e più sani
Neuroni più grandi e sani in una particolare area del cervello impediscono lo sviluppo del morbo di Alzheimer, è la... Leggi tutto
No feed items found.