News Botriocefalo, notizie 2023. Ultimi articoli, video ed opinioni su Botriocefalo in ambito medico sanitario
botriocefalo nell'Enciclopedia Treccani
botriocefalosi botriocefalòṡi s. f. [der. di botriocefalo, col suff. -osi]. – Malattia parassitaria determinata dalla presenza nell'intestino dell'uomo del ...Leggi tuttoDiphyllobothrium - Wikipedia
Il Diphyllobothrium o Botriocefalo è un genere di platelminti che possono causare la difillobotriasi (botriocefalosi) negli esseri umani attraverso il ...Leggi tuttobotriocefalo: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario ...
Classe di vermi Platelminti, tutti parassiti, viventi da adulti nell'intestino dei Vertebrati, allo stato larvale nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o di ...Leggi tuttoInfestazione da botriocefalo: descrizione di un caso e problematiche ...
Ciclo biologico. Diphyllobothrium latum. (dal greco: δυς, doppio; φυλλου, foglia; βωθριου, fossetta; e dal latino: latus, largo).Leggi tuttobotriocefalo: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica
botriocefalo: [bo-trio-cè-fa-lo] s.m. ZOOL Verme della classe dei Cestodi (Diphyllobotrium latum), simile alla tenia ma dotato di due solchi laterali, ...Leggi tuttoBOTRIOCEFALO - Dizionario medico
Dizionario medico, definizione di BOTRIOCEFALO: Parassita intestinale, è il più lungo dei cestodi: l'adulto è lungo da 2 a 10 metri; la testa (scol...Leggi tuttoBotriocefalosi | Starbene.it
Malattia parassitaria dell'intestino tenue, dovuta all'infestazione del Botriocefalo diphyllobothrium latum. Si tratta di una tenia (verme piatto) della ...Leggi tuttoBotriocefalo: definizione e significato medico | Corriere Salute
Botriocefalo: definizione, significato e ultimi aggiornamenti raccolti dalla redazione di Corriere Salute.Leggi tuttobotriocefalosi
(o botriocefalo), infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone ...Leggi tuttobotriocefalo: Definizione e significato di botriocefalo | Dizionario di ...
botriocefalo: m -i verme parassita dell'intestino, simile alla tenia, ma dotato di due solchi laterali; può provocare gravi anemie (cl. Cestodi).Leggi tutto