Prima Pagina – Ultime Notizie

Le ultime notizie in ambito medico sanitario pubblicate dalla più importanti fonti accreditate
Pubblicato il: 20-03-2023
Dalla mancanza di trattamenti alla complessità della ricerca, i tumori rari «sommano le difficoltà della malattia rara alla complessità della malattia oncologica ed in vari...... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Si chiama Epygon ed è stata impiantata per la prima volta al mondo all’ospedale Molinette di Torino: a riceverla è stata una donna di 62 anni che soffriva di una grave forma di insufficienza mitralica.Continua a leggere... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Un neonato di 24 giorni è giunto presso il polo odontoiatrico della Casa della Salute di Marsciano (Perugia) per la presenza di un dente nell'arcata inferiore della bocca. Con ogni...... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
I nostri amici a quattro zampe possono essere un pericolo se li teniamo in casa? Secondo una ricerca sembrerebbe proprio di sì. Non si tratta di una paura derivante da un attacco fisico da...... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Lo suggerisce una nuova ricerca presentata al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive di Copenaghen.Continua a leggere... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Un servizio nazionale equo, efficiente e capace di imparare dagli errori del passato e di affrontare le sfide, presenti e future, che lo attendono Sono in molti a sottolineare come il sistema così come oggi lo conosciamo debba ‘cambiare’ rotta e tra le tante proposte appare oltremodo complesso stabilire una... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Mentre i leader mondiali si preparano a partecipare alla storica Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua, che si terrà a New York dal 22 al 24 marzo, l’Unicef chiede investimenti urgenti in servizi idrici e igienici resilienti al clima per proteggere i bambini. Lavarsi le mani con acqua e sapone, quando fatto in... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Nell’ultima settimana stabili i contagi. (-1%), decessi (-1,9%) e terapie intensive (0%). Scendono i ricoveri (-7,9%) Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 10-16 marzo 2023, rispetto alla precedente, una sostanziale stabilità dei nuovi casi (23.732 vs 23.963), dei decessi (212 vs 216), delle terapie intensive (104 vs... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Il cordoglio della Federazione, Migliore: “Se ne va un amico leale, un manager brillante e dalla grande umanità. Immensa gratitudine per il patrimonio di conoscenza che ci ha lasciato” Si è spento nella notte Francesco Ripa di Meana, 72 anni, manager e medico, per tre volte Presidente della Federazione Italiana Aziende... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Nel 2022 cala (-0,3) la popolazione residente in Italia  La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero. Il saldo naturale della popolazione è fortemente negativo. Le... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Il sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed: «Invertire il processo avviato negli ultimi anni con tagli lineari che hanno ridotto l’offerta sanitaria» Negli ospedali italiani servono 37mila posti letto in più, passando dunque dagli attuali 235mila a 272mila e portando il numero di letti ogni 100mila abitanti da 3,9 a 4,5,... Continua la lettura
Pubblicato il: 20-03-2023
Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la Fondazione Gimbe sospende settimanale del suo monitoraggio indipendente Covid-19 e della campagna vaccinale, pubblicando oggi l'ultimo bollettino. "In considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale da dicembre 2022, dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi, del... Continua la lettura

#Sanità – Trend Topic

Il @Tribunalemalato lancia l'allarme sulla progressiva perdita di servizi sul territorio peligno. A #Sulmona ospedale e ambulatori in sofferenza
https://t.co/LCJDoQXjqm
#ioseguotgr @tgrrai #sanita

Nuovo Ospedale unico #AslTo5, la Giunta sceglie #Cambiano. La Commissione #Sanità di @crpiemonte ha dato parere favorevole alla delibera che individua l’area https://t.co/eTY6oz5jHN

#Sanità.
La @ProvinciaBZ ha annunciato oggi il piano di investimenti quadriennale.
Saranno parzialmente ampliate e ristrutturate le strutture di tutto l'#AltoAdige.
I dettagli nel nostro servizio.
https://t.co/3LjSmEej1C

🎙Oggi su @RRCapitale il nostro Pres. @gmigliore_md sull’emergenza economica nella #sanità.

“La situazione economica generale si ripercuote anche sulla sanità, con costi che nel prossimo anno aumenteranno di almeno 1,5 mld di euro rispetto ad oggi"

https://t.co/fS2UXmdi0s

Case e Ospedali di Comunità: siamo in ritardo sull’attuazione del #Pnrr. Le raccomandazioni della @CorteContiPress al @MinisteroSalute #Sanità https://t.co/1E7yA9kfcH

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme #Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianeta”. Ecco l’agenda per contenere il #riscaldamento a + 1,5° entro il 2030 #Sanità https://t.co/bS5apNtTBP

Negare cure o analisi ai cittadini soltanto perché si esaurisce il "tetto di spesa" per noi è inaccettabile.
Va cambiato il sistema e va favorita una #sanità territoriale che garantisca i servizi essenziali a tutti.
Basta dividere i campani in cittadini di serie A e di serie B.

#Smog alleato del #polline. Reazioni allergiche anche in chi non ne soffre. I consigli degli esperti #Sanità https://t.co/K7DPI9Q4xI

Carica Altri ...